Cerca

NamX e Pininfarina portano il SUV Fuel Cell HUV a Goodwood

Autonomia fino a 800 km e commercializzazione a partire dalla fine del 2025

NamX e Pininfarina portano il SUV Fuel Cell HUV a Goodwood
Vai ai commenti 24
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 lug 2023

All'appuntamento 2023 del Goodwood Festival of Speed saranno presentate diverse novità tra cui anche il concept NamX HUV, un SUV ad idrogeno (Fuel Cell) sviluppato da NamX, in collaborazione con Pininfarina. Le due aziende, nello specifico, presenteranno il concept all’interno del "Future Lab" dove vengono mostrare le nuove tecnologie che possono migliorare la mobilità. Il SUV sarà esposto nell'area denominata "Powering the Future", che "presenterà soluzioni per alimentare il futuro in modo efficiente, pulito e veloce".

IN VENDITA DAL 2025

Il concept del SUV NamX HUV era stato svelato per la prima volta lo scorso anno. Ricordiamo che NamX è un'azienda afro-europea. L'obiettivo è quello di commercializzare questo modello alla fine 2025. Secondo quanto raccontato, la vettura sarà proposta in due versioni

La prima disporrà di 300 CV e la trazione posteriore. Velocità massima limitata a 200 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,5 secondi: La seconda versione potrà contare sulla trazione integrale e su 550 CV. Velocità massima limitata a 250 km/h e 0 a 100 km/h in appena 4,5 secondi.

Quello che caratterizza questo modello, però, è la gestione dell'idrogeno. Infatti, il concept NamX HUV dispone di un serbatoio principale fisso a cui si aggiungono 6 capsule rimovibili. Capsule che funzionano come piccoli serbatoi secondari e che possono essere sostituite in appena 30 secondi ciascuna attraverso uno scompartimento posto sul retro della vettura. L'idea dell'azienda sarebbe quella di creare modello di distribuzione dell'idrogeno molto più versatile, per esempio, con la consegna direttamente a casa della capsule, oppure con lo scambio della capsule attraverso delle stazioni dedicate.

In ogni caso, NamX afferma che il suo SUV Fuel Cell, con un pieno di idrogeno dispone di un'autonomia compresa tra 700 e 800 km. Una volta sul mercato il SUV costerà tra 65 mila e 95 mila euro.

L'obiettivo della società è quello di andare a sviluppare la tecnologia legata all'idrogeno in vista di un futuro dove la mobilità dovrà essere più sostenibile. Paolo Pininfarina, Presidente di Pininfarina, ha commentato:

Essere a Goodwood con questo progetto rivoluzionario dimostra che Pininfarina non è solo design e stile, ma anche innovazione, user experience e capacità di dare vita ad una visione di futuro sostenibile. Il NAMX HUV fa parte del nostro DNA: si tratta di creare la migliore esperienza di guida per una mobilità senza limiti, con stile.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento