Cerca

Seres 5, il SUV elettrico cinese sbarca in Europa

I prezzi per il mercato italiano non sono ancora stati comunicati

Seres 5, il SUV elettrico cinese sbarca in Europa
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 gen 2023

Il SUV elettrico cinese Seres 5 fa il suo debutto in Europa all'interno del Salone dell’Auto di Bruxelles. Disponibile in 3 versioni (Standard 2WD, Premium 4WD e Flagship 4WD), sarà in vendita nel Vecchio Continente a partire dal prossimo mese di marzo.

DESIGN ED INTERNI

Il SUV elettrico misura 4.710 mm lunghezza x 1.930 mm larghezza x 1.620 mm altezza, con un passo di 2.875 mm. Al livello del frontale spiccano i gruppi ottici che si sviluppano sia orizzontalmente e sia verticalmente. Sulla piccola griglia anteriore si può notare la presenza del radar per i sistemi di assistenza alla guida del SUV. Dietro, invece, spiccano i gruppi ottici a sviluppo orizzontale. Il costruttore cinese afferma di ver prestato molta attenzione all'aerodinamica per migliorare l'efficienza della vettura. Il Cx dichiarato è di 0.278. Seres 5 sarà commercializzato in 8 colorazioni differenti.

Per quanto riguarda, invece, gli interni, troviamo uno schermo da 12,3 pollici per la strumentazione digitale e quello del sistema infotainment da ben 15,6 pollici. Presente, anche, un Head-Up Display. I sedili anteriori possono essere regolati in 12 diverse posizioni e sono equipaggiati con sistemi di ventilazione, riscaldamento, memoria e massaggio. Parte della dotazione di serie anche il sistema per la ricarica wireless degli smartphone. Tra gli accessori, un ampio tetto panoramico. Gli interni si possono richiedere in 5 colorazioni differenti.

MOTORI E SICUREZZA

Seres 5 si potrà avere con una batteria LFP da 80 kWh o con un accumulatore allo stato semi-solido da 90 kWh.

Il modello a due ruote motrici (trazione posteriore) Standard 2WD dispone di un singolo motore elettrico da 220 kW con 420 Nm di coppia. Velocità massima di 180 km/h e 0 a 100 km/h in 6,8 secondi. Grazie alla batteria da 80 kWh, l'autonomia arriva fino a 500 km secondo il ciclo WLTP. Le versioni con doppio motore (trazione integrale) possono contare su di una potenza complessiva di 430 kW con 940 Nm di coppia. Per passare da 0 a 100 km/h servono 4 secondi (3,7 secondi la versione Flagship). La velocità massima è di 200 km/h.

La versione Premium 4WD può contare sempre su di una batteria da 80 kWh per un'autonomia (WLTP) fino a 483 km. Il modello top di gamma Flagship 4WD utilizza, invece, la batteria da 90 kWh per un'autonomia fino a 530 km (WLTP).

Inoltre, la Seres 5 può contare sulla funzione V2L in grado di fornire energia a piccoli dispositivi elettrici esterni. Dispone anche della funzione V2V che permette, in caso di emergenza, di poter ricaricare altri veicoli elettrici.

Il marchio cinese racconta che il SUV può contare pure su 18 sistemi di assistenza alla guida. Seres offre una garanzia di 8 anni (160.000 km) per la batteria, il motore elettrico e il sistema di controllo elettrico, e un’altra di 4 anni (100.000 km) per il veicolo.

PREZZI

I prezzi italiani non sono ancora stati rivelati. Tuttavia, sono stati comunicati quelli per il mercato tedesco che sono i seguenti.

  • Versione Standard 2WD: da 63.900 euro
  • Versione Premium 4WD: da 67.900 euro
  • Versione Flagship 4WD: da 74.900 euro
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento