Cerca

Faraday Future FF 91, servono soldi per iniziare la produzione

Si cercano nuovi fondi in tempi rapidi per avviare la produzione di serie

Faraday Future FF 91, servono soldi per iniziare la produzione
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 dic 2022

C'è ancora incertezza sul futuro della Faraday Future FF 91, una vettura elettrica di cui abbiamo parlato diverse volte in passato. Come sappiamo, le attività dell'azienda sono state rallentate più volte a causa di una serie di problemi, soprattutto di natura economica.

Azienda che in passato era finita pure sotto indagine da parte della SEC (Security and Exchange Commission). Il marchio, infatti, aveva dichiarato di aver ricevuto oltre 14 mila ordini. In realtà, è risultato che fossero solo poche centinaia. Nonostante le molte difficoltà, il costruttore ha cercato in tutti i modi di andare avanti e di portare in produzione la sua vettura.

SERVONO SOLDI

L'obiettivo, adesso, è quello di avviare la produzione di serie entro la fine del mese di marzo 2023, per poter consegnare le prime vetture entro la fine del mese successivo. Questo l'obiettivo ma nella realtà non c'è alcuna certezza che si arrivi davvero ad avviare la produzione con questi tempi. Il problema è sempre di natura economica. Infatti, mancano i soldi per arrivare alla produzione di serie. Servono ulteriori 150-170 milioni di dollari.

Un investitore dell'azienda avrebbe sottoscritto un accordo vincolante per un finanziamento di 30 milioni di dollari. Tuttavia, l'accordo è soggetto all'approvazione del Consiglio di Amministrazione. La cifra necessaria deve arrivare in tempi brevi. In caso contrario, l'auto non entrerà in produzione. Del resto, la stessa società afferma di non poter fornire alcuna garanzia sulle discussioni in corso per gli eventuali finanziamenti.

Vedremo quello che succederà e se questa vettura davvero un giorno arriverà nel garage di qualche cliente. Nonostante queste incertezze, il costruttore ha fatto sapere che ha continuato a portare avanti lo sviluppo della FF 91. Modello che ha ricevuto, nella sua ultima versione, significativi aggiornamenti a 26 sistemi e componenti.

Ricordiamo, infine, che questo modello dispone di tre motori elettrici in grado di erogare complessivamente ben 783 kW. Per passare da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h) servono 2,39 secondi. L'autonomia arriva fino a 381 miglia (circa 613 km).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento