Cerca

Cosa serve sapere sulle wallbox: parliamone con gli esperti | Video Replay

Tutto quello che c'è da sapere per installare un punto di ricarica a casa

Cosa serve sapere sulle wallbox: parliamone con gli esperti | Video Replay
Vai ai commenti 208
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 6 dic 2022

Uno dei vantaggi tecnici delle auto elettriche è la possibilità di poter essere ricaricate direttamente a casa. Può bastare in linea teorica anche una normale presa di corrente a cui collegare l'auto. Tuttavia, come sappiamo, è consigliabile disporre di una wallbox che permette di semplificare e rendere più sicuro il rifornimento di energia casalingo della propria vettura elettrica.

Per chi si avvicina al mondo delle auto elettriche e vuole predisporre un punto di ricarica a casa, si apre un mondo fatto di molteplici modelli che oltre alla semplice ricarica (anche con diversi livelli di potenza) possono offrire funzioni avanzate come la gestione remota o l'integrazione con l'impianto fotovoltaico di casa. Non bisogna poi dimenticarsi dell'importanza dell'eventuale adeguamento dell'impianto elettrico, della possibilità di dover eventualmente modificare la potenza massima del contatore e di tanto altro ancora.

Se poi si abita in condominio, può essere necessario dover affrontare alcuni passaggi tecnici e burocratici prima di installare la propria wallbox. Insomma, per predisporre un punto di ricarica a casa, oltre ad informarsi bene è necessario conoscere bene alcune cose importanti.

Per questo, HDMotori terrà oggi 6 dicembre alle ore 15 una Live con Silla, azienda che sviluppa e commercializza prodotti per la mobilità elettrica come la wallbox Prism,  proprio per parlare di tutte le buone prassi da seguire per installare una wallbox a casa. Parleremo sia degli aspetti tecnici e sia di quelli burocratici.

REPLAY

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento