Polestar 2, ecco i prezzi per il mercato italiano. Si parte da 52.200 euro
Ecco quanto costa la berlina elettrica nel nostro Paese

Il configuratore non è ancora stato aperto ufficialmente ma finalmente sono stati resi noti i prezzi della Polestar 2 per il mercato italiano. Come sappiamo, la casa automobilistica sta sbarcando ufficialmente anche in Italia. Dunque, a breve si potrà ordinare. Il marchio ha fatto pure sapere che nel corso del 2023 aprirà il primo Polestar Space italiano. Entriamo nei dettagli della gamma della berlina elettrica.
3 VERSIONI DISPONIBILI
La berlina elettrica è disponibile nelle versioni Standard Range Single Motor, Long Range Single Motor e Long Range Dual Motor. Le principali specifiche sono le seguenti.
- Standard Range Single Motor: trazione anteriore, 170 kW (231 CV) con 330 Nm, 160 km/h di velocità, 0-100 km/h in 7,4 secondi, batteria da 69 kWh e 478 km di autonomia
- Long Range Single Motor: trazione anteriore, 170 kW (231 CV) con 330 Nm, 160 km/h di velocità, 0-100 km/h in 7,4 secondi, batteria da 78 kWh e 551 km di autonomia
- Long Range Dual Motor: trazione integrale, 300 kW (408 CV) con 660 Nm, 205 km/h di velocità, 0-100 km/h in 4,7 secondi, batteria da 78 kWh e 487 km di autonomia
Nel modello più performante è possibile aggiungere il Performance Pack che porta la potenza del motore a 350 kW (476 CV). Capitolo prezzi. Quanto costa la Polestar 2 in Italia? Il listino parte da 52.200 euro.
- Standard Range Single Motor: da 52.200 euro
- Long Range Single Motor: da 55.700 euro
- Long Range Dual Motor: da 59.200 euro
POLESTAR 3
Per quanto riguarda il SUV elettrico presentato da pochi giorni, si conferma il prezzo di partenza di 94.900 euro per la versione “base" con powertrain da 360 kW (489 CV). Scegliendo il Performance Pack che porta la potenza a 380 kW (517 CV), il prezzo per il mercato italiano sale a 101.900 euro.
Per vedere tale modello sulle strade italiane bisognerà attendere la fine del prossimo anno.