Cerca

Lucid Air, per la berlina elettrica arriva l'allestimento Stealth Look

Nuova opzione di personalizzazione per la berlina elettrica

Lucid Air, per la berlina elettrica arriva l'allestimento Stealth Look
Vai ai commenti 3
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 ago 2022

Per dare più personalità e un tocco di sportività in più, Lucid Motors ha deciso di proporre per la sua berlina Lucid Air il nuovo "Stealth Look". Si tratta di un nuovo allestimento per la vettura che permette di applicare su alcuni elementi dell'auto una speciale finitura scura (nero lucido o grafite satinata). Si potrà richiedere per i modelli Air Grand Touring Performance, Air Grand Touring e Air Touring. Disponibile dal primo trimestre del 2023, l'allestimento Stealth Look si può avere in abbinamento con tutte le colorazioni della Lucid Air e, dunque, con le tinte Stellar White, Infinite Black, Cosmos Silver, Quantum Grey e Zenith Red.

Scegliendo questa nuova soluzione, saranno modificati ben 35 elementi della vettura elettrica. Per esempio, le calotte degli specchietti laterali e i bordi del vetro panoramico disporranno di questa nuova colorazione scura. La stessa tonalità la troveremo anche attorno ai fari e ai fanali posteriori e sul rivestimento della parte inferiore dell’auto. Grazie allo Stealth Look, molti componenti esterni che altrimenti sarebbero rifiniti in color platino, presentano tale nuova finitura.

Questa stessa finitura viene poi applicata pure sulle portiere e sulle ruote della vettura. La casa automobilistica americana fa sapere che il costo dello Stealth Look è di ben 6.000 dollari. I clienti interessati ad ordinare una vettura con questa nuova opzione, potranno verificare l'effetto della personalizzazione attraverso il configuratore della Lucid Air a partire dal 10 di agosto.

I clienti possono anche utilizzare lo strumento del Lucid Studio Live, cioè effettuare un tour virtuale privato che consente di costruire l'auto con il guida di un membro del team Lucid.

LA PRODUZIONE AUMENTA LENTAMENTE

Con questo nuovo allestimento, la casa automobilistica vuole dare ai suoi clienti la possibilità di poter personalizzare ulteriormente il look della loro vettura. La produzione della Lucid Air, intanto, fatica a decollare a causa di una serie di problematiche tra cui la fornitura delle componenti. Come abbiamo avuto modo di vedere di recente, il costruttore ha rivisto al ribasso le stime di produzione per il 2022 delle sua berlina elettrica.

Lucid Motors ha comunicato che punta ad arrivare a costruire tra le 6.000 e le 7.000 berline elettriche. Nel primo semestre, la casa automobilistica ha prodotto 1.405 vetture.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento