AEHRA, nasce in Italia un nuovo marchio per auto elettriche premium
Entro fine anno saranno presentati i primi due modelli elettrici.

L'avvento della mobilità elettrica offre la possibilità a nuove realtà di entrare nel settore automotive attraverso nuovi progetti. Questo è il caso di AEHRA, un startup con sede a Milano fondata da Hazim Nada e Sandro Andreotti. L'obiettivo è quello di diventare un marchio di auto elettriche premium.
Le idee sembrano già chiare visto che l'azienda punta a presentare due modelli elettrici entro la fine dell'anno (concept probabilmente). Si tratterà di una berlina e di un SUV che entreranno in produzione nel primo trimestre del 2025 con le prime consegne attese pochi mesi dopo.
POCHI DETTAGLI
Il progetto sulla carta è molto interessante anche se non certo nuovo. Pensiamo a quanto fatto da Lucid Motors in America il cui obiettivo è proporre elettriche premium. Per il momento, comunque, i dettagli sul progetto di AEHRA sono pochi. Grazie a finanziamenti privati, la società ha stabilito una chiara tabella di marcia per raggiungere i suoi obiettivi.
Il loro modello di business sarà del tipo "Asset-light".
Rispetto a produzione e assemblaggio, AEHRA adotterà un suo approccio strategico e sostenibile che consiste nella selezione delle migliori e più innovative tecnologie, processi e materiali disponibili a livello globale. AEHRA sarà il primo produttore a utilizzare nuove tecnologie di materiali compositi per la produzione di veicoli di serie che non necessitano di internalizzare unità di produzione costose quali le catene di alluminio o leghe metalliche e i sistemi di verniciatura dei veicoli. Le auto prodotte avranno anche il considerevole vantaggio di essere più leggere e quindi un impatto ambientale decisamente contenuto.
Come ha sottolineato Hazim Nada che è anche CEO della società, l'architettura su cui poggeranno i futuri modelli elettrici permetterà di cambiare radicalmente l’approccio alla progettazione e al design. Inoltre, intendono riscrivere completamente la customer journey, dalla ricerca dell’auto fino al post vendita, creando un’esperienza unica che non terminerà al momento dell’acquisto ma consentirà di entrare in una community definita come davvero esclusiva.
I modelli elettrici di AEHRA si caratterizzeranno, dunque, per un'attento studio aerodinamico e per offrire molto spazio all'interno dell'abitacolo. Al riguardo è stato detto che il SUV potrà tranquillamente ospitare quattro giocatori professionisti di Basket della NBA e ci sarà comunque ancora spazio per un adulto alto 180 cm.
Il SUV e la berlina, inoltre, potranno disporre di un'autonomia di 800 km, di ottime prestazioni e di tutti i più moderni sistemi ADAS.