Cerca

Britishvolt al lavoro su celle 4690 per auto elettriche ad alte prestazioni

Le nuove celle potrebbero essere utilizzate da Lotus e Aston Martin.

Britishvolt al lavoro su celle 4690 per auto elettriche ad alte prestazioni
Vai ai commenti 2
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 giu 2022

Britishvolt ha annunciato che sta portando avanti lo sviluppo di nuove celle dedicate alle batterie per le auto elettriche ad alte prestazioni. Si tratta di un dettaglio interessante. Sebbene non siano stati fatti nomi, sappiamo che questa società ha stretto accordi con Lotus e con Aston Martin proprio per lo sviluppo di accumulatori destinati ai modelli ad alte prestazioni di questi marchi. Entrando maggiormente nei dettagli, il produttore di batterie ha fatto sapere di aver iniziato a sviluppare una nuova cella cilindrica nel formato 4690 (46 mm diametro e 90 mm altezza). Dunque, si tratta di celle molto simili alle nuove 4680 di Tesla.

PRIMI DETTAGLI

Queste celle fanno parte di una nuova gamma di prodotti che Britishvolt intende immettere sul mercato nel corso di questo decennio. L'azienda ritiene che le celle di formato più grande rappresentino il futuro del settore delle batterie per le auto elettriche. Inoltre, ha evidenziato che offre ai suoi clienti un programma di personalizzazione delle celle in base alle loro necessità. In particolare, il formato 4690 potrà essere leggermente modificato (solo in altezza) in base alle esigenze dei costruttori di auto.

Per quanto riguarda lo sviluppo di queste nuove celle 4690, Britishvolt fa sapere di essere, comunque, ancora all'inizio. Si partirà dalla creazione di un modello digitale della nuova cella. Seguiranno, poi, una serie di simulazioni. Si tratta della stessa strada seguita per sviluppare le celle 2170. La scelta di effettuare la prima fase di sviluppo attraverso simulazioni basate su modelli digitali permette, secondo l'azienda, di migliorare l'efficienza, ridurre gli sprechi ed abbassare i costi.

Una volta conclusa la fase di "sviluppo digitale", si passerà ai prototipi reali che permetteranno di portare avanti lo sviluppo fino ad arrivare al momento della produzione di massa. Per la realizzazione delle nuove celle 4690, Britishvolt sfrutterà le competenze di EAS che da poco ha acquisito.

Si tratta, dunque, di una notizia interessante. Non ci sono, al momento, informazioni sui tempi di sviluppo. Visti gli accordi con Lotus e Aston Martin, probabilmente ne sapremo di più nel corso dei prossimi mesi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento