Biden, piano da oltre 3 miliardi di dollari per produrre batterie negli Stati Uniti
Nuovo maxi investimento per stimolare la produzione di batterie.

L'Amministrazione Biden ha annunciato un nuovo ambizioso piano per aumentare la produzione di batterie negli Stati Uniti. Nello specifico, il Dipartimento dell’Energia (Doe) stanzierà 3,1 miliardi di dollari che saranno utilizzati sotto forma di finanziamenti per la costruzione o l'ampliamento di fabbriche dedicate alle batterie e alle loro componenti. Inoltre, sono stati stanziati 60 milioni di dollari per la creazione di strutture per il riciclaggio degli accumulatori.
Questo piano a supporto della produzione interna degli accumulatori, rientra nell'ampia strategia dell'Amministrazione Biden che punta a rivoluzionare in chiave green il settore dei trasporti. Si tratta di un maxi piano del valore complessivo di mille miliardi di dollari che era stato approvato lo scorso autunno. Come sappiamo, il Presidente americano Biden vuole che il 50% delle auto vendute negli Stati Uniti nel 2030 sia composto da modelli 100% elettrici, ibridi Plug-in o Fuel Cell.
MAGGIORE INDIPENDENZA
Inoltre, questo nuovo progetto non servirà solamente per spingere la diffusione della mobilità elettrica. Infatti, nasce anche con l'obiettivo di aiutare gli Stati Uniti a diminuire la dipendenza dagli altri Paesi, soprattutto per quanto riguarda l'importazione delle materie prime. Proprio per questo, Biden, ad aprile, aveva invocato il Defense Production Act. Si tratta di una legge speciale che permette al Governo di creare una lista di priorità verso cui indirizzare le attività industriali. Contestualmente, le aziende possono accedere a specifici finanziamenti.
Nel caso specifico, si parla della produzione di materie prime necessarie per la costruzione di veicoli elettrici, come litio, nichel, cobalto, grafite e manganese.
Queste batterie made in America aiuteranno a ridurre le emissioni e creare opportunità in tutto il Paese.
Come sappiamo, il piano dell'Amministrazione Biden per spingere il Paese verso la mobilità elettrica prevede anche un investimento di 7,5 miliardi di dollari per la creazione di un'infrastruttura di ricarica pubblica nel Paese. Il Governo sta anche lavorando per creare nuovi incentivi per l'acquisto di auto elettriche.