CATL, al debutto il suo servizio di battery swap EVOGO in Cina
Il produttore di batterie lancia il suo servizio di battery swap con le prime 4 stazioni operative.

CATL ha inaugurato le prime stazioni del suo servizio di battery swap EVOGO a Xiamen in Cina. Complessivamente, sono state installate e rese operative 4 stazioni per lo scambio delle batterie. Il progetto dell'azienda è quello di arrivare a dotare Xiamen di 30 stazioni entro la fine dell'anno. In questo modo, sarà possibile per gli automobilisti avere sempre a disposizione una stazione nel raggio di 3 km.
BATTERIE LFP
Questo servizio per il battery swap è compatibile con tutte le vetture che saranno dotate dei moduli batteria chiamati Choco-SEB. Batterie del tipo LFP e dotate della tecnologia CTP (cell to pack), con una densità di energia di oltre 325 Wh/l. Al momento della presentazione del servizio di battery swap a gennaio 2022, CATL aveva evidenziato che le auto compatibili avrebbero potuto montare fino a tre Choco-SEB.
Visto che ogni pacco batteria garantisce un'autonomia di circa 200 km, potenzialmente le vetture compatibili con il servizio di battery swap EVOGO potranno disporre di una percorrenza massima fino a 600 km. Particolarità interessante, EVOGO consente ai clienti di scegliere il numero di pacchi batteria da noleggiare in base alle proprie necessità. Dunque, se non si devono affrontare lunghi viaggi sarà possibile noleggiare un unico pacco batteria.
Per il momento, l'unica vettura compatibile è il modello NAT (Next Automatic Taxi) del marchio cinese FAW Bestune. Il produttore di batterie, al riguardo, fa sapere che intende lavorare con diversi partner per aumentare il numero di modelli disponibili con il suo servizio di battery swap oltre a portare le stazioni di scambio delle batterie in altre città. I piani originali annunciati a gennaio parlavano di 10 città della Cina.
In Cina, il battery swap sta crescendo rapidamente spinto anche dal fatto che i veicoli elettrici possono disporre di incentivi solo se compatibili con questa tecnologia. Con un mercato in così forte espansione, non stupisce che pure CATL abbia voluto entrarci. Sarà molto interessante capire nel corso del tempo se questo servizio lanciato da CATL sarà in grado di crescere e di ritagliarsi un suo spazio sul mercato cinese.