Cerca

MAPFRE WARRANTY, arriva UGØ: l'usato garantito "senza pensieri"

Piattaforma che facilita la compravendita dei veicoli usati tra rivenditore e cliente privato.

MAPFRE WARRANTY, arriva UGØ: l'usato garantito "senza pensieri"
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 1 apr 2022

Il mercato dell’auto sta vivendo un momento particolare. A causa della crisi dei chip, la produzione di nuove vetture è calata. L'aumento dei tempi di attesa dei nuovi modelli sta spingendo le persone verso il mercato dell'usato. Nel 2021 i dati di vendita di vetture usate hanno segnato una netta ripresa rispetto al 2020 (5 milioni, incluse le minivolture, pari a +6,6%).

Secondo il bollettino mensile “Auto Trend” elaborato dall'ACI, nel 2021 i trasferimenti di proprietà per le autovetture, al netto delle minivolture, hanno registrato un incremento del 13,2% rispetto allo stesso periodo del 2020. Ed è all'interno di questo scenario che MAPFRE WARRANTY, azienda che si occupa di servizi per il mondo automotive, ha presentato UGØ, acronimo di “Usato garantito, zero pensieri”, una soluzione pensata per i rivenditori automotive.

COME FUNZIONA?

Attraverso il nuovo servizio UGØ, MAPFRE WARRANTY propone una soluzione digitalizzata completa per la gestione dei veicoli usati, volta a migliorare le procedure e la gestione complessiva dei rivenditori automotive e, contemporaneamente, la customer experience del cliente privato.

Più nel dettaglio, UGØ, oltre a supportare il venditore lungo tutto il processo di gestione dell’usato automotive, assicura anche il pieno adempimento degli obblighi informativi a tutela del consumatore in tema di conformità del bene consegnato, previsti in Italia dal Codice del Consumo (artt. 128 e seguenti del D. Lgs. 206/2005), a cui ogni venditore è tenuto. Dunque, attraverso questa piattaforma, gli operatori potranno gestire le attività di compravendita dell’usato automotive in modo rapido, sicuro e chiaro, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto consapevole.

Oltre a questo, tale nuova piattaforma aiuta ad ottimizzare le procedure operative a carico degli addetti velocizzando tutte le fasi del processo, dal ritiro alla permuta, fino alla vendita e al post-vendita, contribuendo a migliorare l’efficienza aziendale. Scendendo ancora più nel dettaglio, vediamo come funziona UGØ. Sin dal momento del ritiro, questa piattaforma è in grado di recuperare i dati tecnici dell’auto provenienti dal costruttore, tramite il semplice inserimento della targa.

Inoltre, UGØ fornisce un sintetico Coefficiente di Pregresso Utilizzo del veicolo (CPU), un parametro qualitativo che viene inserito nel verbale di ritiro: più il CPU è basso, più è alta la valutazione qualitativa del mezzo.

Il coefficiente, singolo per i 9 principali sottosistemi dell’automobile e complessivo, è un valore oggettivo e imparziale calcolato sulla base di una tecnologia predittiva in grado di restituire la migliore previsione sul ciclo di vita dei sottosistemi, mettendo in relazione i dati del costruttore con informazioni sullo stato d’uso e di manutenzione dell’auto.

 

In questo modo, il rivenditore potrà capire immediatamente a che punto del loro ciclo di vita si trovano motore, scarico, cambio, trasmissione, freni, sterzo, sospensioni ed altro. Dopo il ritiro, il concessionario può avvalersi dell’algoritmo di UGØ per simulare l’effetto che eventuali operazioni di ripristino avrebbero sul CPU. Questa piattaforma, quindi, aiuta il concessionario ad investire con maggiore attenzione e precisione sul suo parco auto usate. Inoltre, aiuta pure a decidere se e quali interventi effettuare o a mettere in vendita un veicolo con uno o più componenti difettosi, in maniera totalmente trasparente, come previsto dal Codice del Consumo.

Gli interventi realmente effettuati possono essere registrati come ripristini e incidono positivamente sul CPU che viene aggiornato e inserito nella scheda informativa. L'acquirente potrà, così, avere una panoramica completa sul mezzo. Una volta formalizzato l'acquisto, il sistema produce la Dichiarazione di Conformità che non solo tutela il concessionario ma anche aiuta il cliente che può essere certo di aver scelto il veicolo adatto alle sue esigenze.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento