L'Hummer elettrico cinese avrà oltre 1.000 CV e 500 km di autonomia
Anche la Cina avrà un suo Hummer elettrico.

Anche la Cina ha il suo Hummer. Si tratta del Warrior M50 realizzato da Dongfeng, versione "civile" del modello che è utilizzato, invece, dall'esercito. A quanto pare, il costruttore cinese avrebbe intenzione di proporlo anche in versione 100% elettrica (M18), dotandolo di un powertrain estremamente potente in grado di offrire prestazioni molto interessanti vista la tipologia del modello.
PRESTAZIONI E AUTONOMIA
Secondo il rapporto di CarNewsChina, il modello potrà contare su un powertrain in grado di erogare ben 800 kW (1088 CV) che permetterà un'accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 5 secondi. Nonostante le dimensioni certamente importanti, si parla di un'autonomia di 500 km che sarà possibile grazie ad una batteria da 140 kWh. La percorrenza è, comunque, secondo il ciclo NEDC, notoriamente poco preciso. In ogni caso, il rapporto parla di consumi di 26 kWh per 100 km. Dicevamo dimensioni importanti: infatti, sarà lungo 5,2 metri per un peso di 3.100 kg. Curiosamente, il peso – per quanto elevato – sarebbe inferiore a quello del modello endotermico. Sarà davvero così? Un dettaglio che potremo scoprire solamente quando ci sarà il lancio ufficiale.
Questo interessante modello dovrebbe essere dotato anche di avanzati sistemi di ausilio alla guida e disporre di una batteria in grado di essere ricaricata ad alta potenza. Il pickup a batteria sarà prodotto all'interno di una nuova fabbrica attualmente in fase di costruzione e pensata appositamente per tale tipologia di veicoli. Stabilimento che includerà anche circuiti di prova su asfalto e su terra per testare le prestazioni in fuoristrada. La produzione dovrebbe partire nel 2023.
Il prezzo, si dice, dovrebbe aggirarsi attorno ai 600.000-700.000 RMB (94.400-110.000 dollari), dunque, un costo simile a quello di altri pickup elettrici di questa categoria che sono in vendita in America come il nuovo Hummer elettrico. Tuttavia, ben difficilmente sarà commercializzato al di fuori del mercato cinese. Il modello endotermico, infatti, sta ottenendo un buon successo e quindi si pensa che pure la variante elettrica possa essere ben accolta da parte della clientela.
Tuttavia, i grandi pickup, anche quelli elettrici, piacciono molto in America e quindi non sarebbe strano che questo modello possa arrivare in qualche modo, magari attraverso gli importatori. Non rimane che attendere la sua presentazione per scoprire tutti i suoi segreti.