Mitsubishi Ralliart Concept: svelato il concept su base Outlander PHEV
Svelato il concept di Ralliart al salone dell'auto di Tokyo.
Ne avevamo già parlato qualche settimana fa, dopo aver scrutato il suo diffusore e ora eccola qui. Di chi parliamo? Della nuova vettura nata dalle menti di Mitsubishi e Ralliart, il marchio che ha militato con Mitsubishi nei campionati del mondo rally preparando le varie Lancer.
Non è una supersportiva come poteva sembrare all'inizio, eppure avevamo anche suggerito la possibilità che fosse un pezzo della coda dell'Outlander PHEV. L'azienda utilizza lo slogan "The Next Era, The Next Adventure" che potrebbe suggerire come il "tuner" sia in procinto di mettere le mani sulle vetture del marchio Mitsu per dare loro un aspetto più sportivo e originale. Insomma, un punto di vista un poco più pepato e ricercato.
Ciò che vediamo nelle foto, però, è poco più che un "concetto, chiamato Vision Ralliart Concept che per l'occasione ha dotato il SUV di casa di un design con forme più muscolose, disegni specifici per i cerchi da 22 pollici e un'aggressivo bodykit. Quest'ultimo include una griglia anteriore completamente coperta con un motivo sportivo e un badge Ralliart nella calandra.
Il paraurti anteriore è ridisegnato e si avvicina maggiormente al suolo per dare una sensazione di maggior presenza scenica. Il lato-b è impreziosito dal diffusore, con una luce dei freni posizionata centralmente, come accade per la F1, mentre il corpo è tutto colorato di un nero opaco con dei riflessi di colore blu.
Non ci sono foto che mettono in mostra gli interni, ma ci aspettiamo un abitacolo colorato con toni scuri, così da riprendere lo stile esterno oltre a una buona scelta e qualità costruttiva dei materiali.
Mitsubishi non ha annunciato le specifiche del propulsore elettrificato se non dicendo che ha, rispetto al modello standard della Mitsubishi Outlander PHEV, una "maggiore potenza, una maggiore capacità delle batterie e la trazione integrale".
L'attuale modello a listino ha una configurazione a doppio motore, il sistema Super-All Wheel Control (S-AWC) e una batteria da 20 kWh. La "visione" di Ralliart è stata presentata al Tokyo Auto Show come semplice concept ma da questo "disegno" nasceranno i prossimi modelli Ralliart, pronti per la produzione.