Cerca

Hankook: il suo primo pneumatico senz'aria presentato al CES 2022

Hankook Tire ha presentato il suo futuristico pneumatico senza aria.

Hankook: il suo primo pneumatico senz'aria presentato al CES 2022
Vai ai commenti 4
Simone Dellisanti
Simone Dellisanti
Pubblicato il 7 gen 2022

Hankook Tire ha presentato il suo futuristico pneumatico senza aria (ma ancora sotto forma di concept) chiamato i-Flex. E dove pensate possa averlo presentato? Ovviamente al CES 2022.

Il nuovo pneumatico i-Flex è nato dalla partecipazione congiunta con Hyundai Motor Company e si mostra con una dimensione di 10 pollici, con un diametro di 400 mm e una larghezza di 105 mm.

Niente aria e quindi niente forature per questo pneumatico che, secondo l'azienda Hankook, è l'ideale per i veicoli a guida autonoma, che non richiederanno troppo l'intervento dell'uomo neppure per la manutenzione ed è usabile sia in estate che in inverno.

L'i-Flex è stato sviluppato attraverso rigorosi studi e test per essere in grado di assorbire gli urti della strada e sopportare un carico superiore alla media rispetto agli pneumatici più tradizionali. Il suo design è "a ragnatela", multistrato e ad incastro, ispirato alla struttura cellulare consentendo a quest'ultima di ammorbidirsi nel caso di urti o irrigidirsi nel caso di un trasporto di carico ingente.

Il profilo del battistrada concavo a forma di "C" assicura la massima superficie di contatto sulla strada massimizzando la sicurezza, e il battistrada, studiato per il movimento multidirezionale del veicolo, adotta lo stesso caratteristico disegno a nido d'ape dell'interno dello pneumatico.

Hankook non ha però dato ulteriori informazioni sulla composizione del materiale del suo concept i-Flex se non che è stato ricavato da non precisate "materie prime", forse ulteriori informazioni arriveranno nel corso dei prossimi giorni.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento