Cerca

Camal Studio Super**ga, una concept car ispirata alla Caterham Seven

Una hot road futuristica per divertirsi tra le curve.

Camal Studio Super**ga, una concept car ispirata alla Caterham Seven
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 dic 2021

Camal Studio, atelier torinese fondato da Alessandro Camorali nel 2008, ha deciso di realizzare una particolare concept car che reinterpreta la Caterham Seven in chiave futuristica. Il risultato è una due posti che strizza l'occhio agli appassionati della guida pura. Il suo nome è  Super**ga e sebbene oggi esista solo come concept digitale, in futuro potrebbe essere realizzata in una piccola serie. Ovviamente non bisognerà avere problemi di budget visto che costerà circa 300 mila euro più tasse.

PER DIVERTIRSI ALLA GUIDA

Il nome è sicuramente particolare ed è un riferimento alla colline di Superga che hanno fatto da sfondo ad una gara in salita che si svolgeva in passato. I due asterischi, però, permettono una simpatica interpretazione del nome, a patto di aggiungere "fi". La base è quella della Caterham 485 con un motore Ford Duratec aspirato da 2,0 litri che sviluppa 240 CV. Camal Studio è stato molto bravo a creare un design che riuscisse a "nascondere" per bene le forme del modello da cui deriva il concept.

Il design presenta evidenti richiami ai modelli hot road come le sospensioni anteriori a vista, gli scarichi laterali e il mini parabrezza anteriore. Molto particolare il design della parte posteriore dove troviamo le ruote completamente carenate. Sempre dietro, spicca l'enorme diffusore tipico delle supercar. La carrozzeria è stata pensata per essere realizzata internamente in fibra di carbonio per contenere il più possibile il peso.

L'abitacolo dispone di due posti e presenta tanta tecnologia. Infatti, troviamo un ampio pannello che corre tutto lungo la plancia all'interno del quale sono presenti più schermi che forniscono al conducente e al passeggero parametri di guida ed indicazioni sul percorso. Il tunnel centrale è trasparente e permette di mettere in evidenza il sistema meccanico del cambio. Particolarità, è presente pure la bombola di protossido d'azoto.

Non sono state fornite le prestazioni di questa vettura, ma la Caterham 485 da cui deriva accelera da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi e raggiunge una velocità massima di 225 km/h. Dati a parte, questa vettura è comunque concepita per far divertire le persone tra le curve. Sarà interessante scoprire se davvero questa concept car in futuro arriverà su strada.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento