Kalashnikov mette nel mirino le auto elettriche: due modelli in arrivo?
L'azienda russa starebbe lavorando su due modelli a batteria.

Quando si sente parlare di Kalashnikov si pensa immediatamente al leggendario fucile AK-47. Eppure, forse non tutti si ricordano che l'azienda russa è anche impegnata da un po' di tempo nel settore delle auto elettriche. Nel 2018, infatti, aveva mostrato il prototipo di una particolare vettura a batteria che si caratterizzava per il design retrò ispirato a quello di un'auto sovietica, la Izh 2125 "Kombi" del 1973.
Poco dopo, Kalashnikov presentò anche il prototipo elettrico Izh UV-4 che nel 2019 fu proposto pure in una variante taxi. A quanto pare, ci sono in arrivo notizie interessanti sui progetti legati ai veicoli elettrici della società russa. Una serie di immagini contenute all'interno un brevetto fanno intendere che il prototipo UV-4 possa davvero arrivare alla produzione in serie.
In realtà, le foto mostrano due modelli differenti. Se il primo appare molto simile alla Izh UV-4, il secondo è più piccolo, con due porte e 3 sole ruote (2 anteriori e una posteriore). Ma andiamo con ordine.
ARRIVERANNO DAVVERO?
La prima vettura, quella con 4 ruote, presenta alcune somiglianze con la Renault Twizy anche se è più grande visto che misura 3,4 metri lunghezza x 1,5 metri larghezza x 1,7 metri altezza. Gli interni non dovrebbero essere particolarmente ricchi ma la dotazione di serie dovrebbe comunque comprendere la strumentazione digitale, il condizionatore, l'infotainment e sospensioni regolabili.
Un modello per la città, per operazioni militari o per altri scopi? Difficile dirlo. Per il momento ci si può solo rifare a quanto comunicato alcuni anni fa su questo prototipo. Il powertrain si caratterizzava per la presenza di un motore elettrico da 50 kW / 68 CV in grado di permettere alla vettura di raggiungere gli 80 km/h. Kalashnikov non aveva rivelato i dati della batteria, ma nel 2019 aveva affermato che era sufficiente per un'autonomia di 150 km. Il peso del veicolo sarebbe di 650 kg. Ciò significa che potrebbe essere omologato come quadriciclo pesante.
Il modello a 3 ruote, al momento senza nome, presenta un design simile a quello dell'UV-4 anche se con un passo più corto. Non ci sono le portiere e dentro c'è posto per due passeggeri. Nessuna informazione, invece, per quanto riguarda il powertrain. Arriveranno davvero? Considerando il fatto che l'azienda russa in passato aveva presentato alcuni prototipi e viste le immagini del brevetto, si potrebbe pensare che all'annuncio ufficiale possa non mancare molto. Se Kalashnikov ha davvero intenzione di lanciare queste vetture a batteria è possibile che possa farlo già nel corso del 2022.
[Immagini: CarScoops]