Cerca

Mitsubishi Airtrek si presenta in Cina: SUV elettrico con 520 km di autonomia

Ecco il nuovo SUV elettrico secondo Mitsubishi.

Mitsubishi Airtrek si presenta in Cina: SUV elettrico con 520 km di autonomia
Vai ai commenti
Simone Dellisanti
Simone Dellisanti
Pubblicato il 22 nov 2021

Il nuovissimo Mitsubishi Airtrek (QUI in un teaser) ha fatto capolino al Salone dell'Auto di Guangzhou, il palcoscenico ideale per mostrare al pubblico, in anteprima, alcuni delle sue caratteristiche da SUV 100% elettrico. Il nuovissimo Airtrek è stato sviluppato sulla base del "concetto" di "SUV e-cruising". Quindi si può intuire che le frecce all'interno della sua faretra sono la propulsione mossa esclusivamente dall'elettrone, la voglia di traghettare il marchio verso la nuova mobilità sostenibile e dare al pubblico un mezzo di trasporto unico, diverso e originale in gamma.

Originale sì, ma senza dimenticare comunque alcune peculiarità estetiche che Mitsubishi ha voluto implementare nel nuovo corso, come per esempio l'imponente frontale Dynamic Shield, ora dal piglio molto più futuristico, con le grandi lame cromate che adornano il viso e si trovano proprio sotto il grande gruppo ottico.

La griglia è "piena" mentre il lato è glabro di altre velleità estetiche, se escludiamo l'accenno di minigonna laterale. Come si guiderà? In Mitsubishi scommettono sul fatto che giornalisti e clienti lo riconosceranno come un SUV altamente confortevole e manovrabile, l'ideale per conquistare la giungla urbana, ma non solo.

E dentro all'abitacolo, come si starà? Come all'interno di un SUV familiare. L'interno è aperto e spazioso, sembra anche molto confortevole, caratterizzato da un quadro strumenti a sviluppo orizzontale che offre un ampio campo visivo.

Per creare una sensazione di alta classe, viene introdotta una morbida imbottitura per le parti che i passeggeri toccano più spesso con le mani e le cuciture vengono utilizzate in ogni dettaglio. Insomma, la cura per gli interni sembra essere garantita.

Il motore del nuovo Airtrek produce 70 kilowatt (circa 95 CV) mentre la sua batteria ci consentirà di viaggiare per 520 chilometri. Quest'ultima è installata al centro e più in basso possibile nella piattaforma. Da Mitsubishi ci fanno sapere che il motore, l'inverter e il riduttore sono stati integrati in un'unica unità, cosi da essere leggera e compatta.

 

"Abbiamo chiamato il nuovo SUV elettrico Airtrek. Può raggiunge un'autonomia massima di circa 520 km". Ha affermato Takao Kato, presidente e amministratore delegato MMC, facendo eco al comunicato rilasciato. "Speriamo che il nuovissimo Airtrek aiuti ad espandere gli orizzonti dei clienti in Cina, dove le iniziative ambientali stanno accelerando con veicoli mossi da nuove energie e dai sempre più diffusi veicoli elettrici."

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento