Cerca

Alpha Motor Ace e Jax, arriva la nuova Adventure Series per un look più off-road

Nuovo look che strizza l'occhio all'off-road.

Alpha Motor Ace e Jax, arriva la nuova Adventure Series per un look più off-road
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 6 nov 2021

Anche se la produzione delle sue particolari auto elettriche è attesa solo nel 2023, Alpha Motor ha deciso di introdurre la nuova linea "Adventure Series" per i modelli Ace e Jax. Le novità sono prettamente estetiche con una serie di dettagli specifici che strizzano l'occhio al mondo dell'off-road. La nuova Adventure Series è stata realizzata in collaborazione con KC Lights e KMC.

I due modelli già in origine dispongono comunque di un look molto particolare con uno stile rétro.

LA MECCANICA NON CAMBIA

Grazie a questa ulteriore personalizzazione, il look delle due vetture diventa ancora più particolare e curioso. Il costruttore racconta che le Adventure Series dispongono di specifici cerchi KMC con pneumatici tassellati da fuoristrada. Troviamo poi gruppi ottici specifici realizzati da KC Lights che utilizzano una speciale tecnologia che permette di ottimizzare l'illuminazione.

Il modello Ace potrà essere richiesto nelle colorazioni dedicate Cerro Blanco e Fusain. Il modello Jax della Adventure Series, invece, si potrà avere nelle tinte Lida e Greys Harbor. Per quanto riguarda la meccanica, non c'è stata alcuna modifica. Il modello Ace dispone di un singolo motore elettrico. Le specifiche comunicate all'inizio dell'anno, al momento della sua presentazione, parlavano di un'autonomia superiore alle 250 miglia (402 km) e di un'accelerazione da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h) in 6 secondi. Prevista anche una versione Performance più estrema con doppio motore elettrico e 0-60 miglia orarie in 4,5 secondi. I prezzi partono da 32 mila dollari.

La Jax, invece, può essere equipaggiata con uno o con due motori elettrici per poter disporre anche della trazione integrale. Anche in questo caso di parla di un'autonomia superiore alle 250 miglia (402 km). L'accelerazione da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h) richiede 6,5 secondi. I prezzi partono da 38 mila dollari.

Come accennato all'inizio, per vedere queste vetture a batteria su strada bisognerà attendere il 2023. Gli interessati, comunque, possono già preordinarle.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento