Cerca

ZipCharge Go, power bank per le elettriche per ricaricare dove si vuole

Un dispositivo per poter ricaricare l'auto elettrica dove si vuole.

ZipCharge Go, power bank per le elettriche per ricaricare dove si vuole
Vai ai commenti 33
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 nov 2021

Un power bank portatile per le auto elettriche in grado di ricaricarle in caso di necessità senza dover dipendere dall'infrastruttura pubblica, in ogni momento e dove si vuole? La startup inglese ZipCharge ha presentato durante la COP26 un caricatore portatile per i veicoli a batteria chiamato ZipCharge Go che può essere visto proprio come una sorta di power bank dedicato a questo scopo.

Secondo la startup, il caricatore portatile fornisce quel tanto di autonomia che basta per l'utilizzo medio giornaliero dell'auto. ZipCharge Go è stato quindi pensato anche per agevolare la ricarica delle auto elettriche per chi non può rifornirle di energia a casa o al lavoro e non ha colonnine vicine. Il tutto ad un prezzo inferiore a quello della ricarica da una classica colonnina visto che la batteria può essere rifornita di energia a casa dove la corrente costa di meno.

A differenza di altri prodotti simili, questo sarà venduto agli utenti privati. Il prezzo non è stato comunicato. In ogni caso, una volta che arriverà sul mercato verso la fine del 2022, si potrà avere anche attraverso una sorta di noleggio a partire da 49 sterline al mese (58 euro).

GRANDE COME UNA VALIGIA

Il caricatore portatile è compatto, con dimensioni molto simili a quelle di una valigia. Dispone di due piccole ruote e di una maniglia per poter essere trasportato facilmente come un trolley. Sarà disponibile con una batteria interna da 4 o da 8 kWh che permetterà all'auto di poter recuperare fino a poco più di 60 km di autonomia. Oltre all'accumulatore del tipo NMC, il dispositivo dispone di un inverter AC-DC bidirezionale che consente la ricarica bidirezionale per poter eventualmente immettere l'energia non utilizzata in rete.

ZipCharge Go permette di ricaricare l'auto fino ad una potenza massima di 7,2 kW. Grazie alla sue dimensioni, tale unità può essere tranquillamente riposta nel bagagliaio. Molto interessante il supporto alla connettività dati che permette agli utenti di poter gestire il rifornimento di energia da remoto. Inoltre, il modulo dati consente gli aggiornamenti via etere, la diagnostica remota e il tracciamento in caso di furto.

Altro aspetto interessante, il fatto che ZipCharge Go può essere utilizzato anche per alimentare altri dispositivi elettrici in caso di necessità come durante un black out elettrico. Ma serve davvero un dispositivo simile? Secondo la startup sì, visto che molte famiglie non possono ricaricare a casa la loro auto e il rifornimento di energia presso l'infrastruttura pubblica è scomodo e costoso.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento