SK Innovation e Solid Power insieme per lo sviluppo delle batterie allo stato solido
Nuovo importante accordo sul fronte delle batterie allo stato solido.

Le batterie allo stato solido rappresentano un traguardo tecnologico che molte case automobilistiche sperano di raggiungere in tempi il più possibile rapidi. Questi accumulatori, infatti, permettono sulla carta di ottenere importanti vantaggi soprattutto sul fronte dell'autonomia e dei tempi di ricarica. Diverse aziende ci stanno lavorando, in alcuni casi anche collaborando direttamente con i costruttori.
Sul fronte dello sviluppo delle batterie allo stato solido arriva, adesso, un'interessante novità. Solid Power e SK Innovation hanno firmato un memorandum d'intesa per lo sviluppo congiunto di tale tecnologia con l'intento di produrre celle allo stato solido utilizzando l'elettrolita proprietario di Solid Power. Come parte dell'accordo, SK Innovation investirà 30 milioni di dollari per acquisire una partecipazione in Solid Power, che è già supportata da più società, tra cui Ford, BMW, Hyundai, Samsung, A123 Systems e Umicore.
Solid power è una startup che ha sviluppato una cella allo stato solido con capacità di 20 Ah che è stata testata da diverse case automobilistiche tra cui Ford e BMW. A quanto pare, la sperimentazione deve essere andata bene visto che SK Innovation collaborerà per sviluppare ulteriormente questa tecnologia e per portarla poi sul mercato.
L'obiettivo dichiarato è quello di arrivare a sviluppare una batteria allo stato solido con una densità energetica di almeno 930 Wh/l. Pochi i dettagli tecnici se non che le celle utilizzeranno un catodo NCM (nichel-cobalto-manganese) e un anodo ad alto contenuto di silicio. Mano a mano che lo sviluppo procederà, è possibile che poi le società forniscano maggiori dettagli sui nuovi accumulatori. Grazie alle nuove batterie, le aziende si aspettano che l'autonomia aumenti del 33%. Dunque, un'elettrica che oggi è in grado di percorrere 700 km, con l'accumulatore di nuova generazione potrebbe arrivare a disporre di un'autonomia di 930 km.
Le future celle allo stato solido saranno prodotte all'interno degli impianti già esistenti di SK Innovation. Purtroppo, non sono state menzionata tempistiche precise. Visto il rapporto tra Solid Power e BMW, è possibile che il prototipo di auto con celle allo stato solido che dovrebbe arrivare nel 2025, potrebbe disporre di batterie prodotte da SK Innovation.