Lucid Air, parte la produzione dell'elettrica. Prime consegne ad ottobre
I primi clienti riceveranno la berlina elettrica dalla fine di ottobre.

Finalmente ci siamo. Dopo alcuni ritardi sulla tabella di marcia originale, la nuova elettrica Lucid Air è entrata in produzione all'interno dello stabilimento di Lucid Motors in Arizona. L'avvio della fabbricazione delle auto è avvenuto contestualmente ad un evento dedicato all'entrata in funzione della fabbrica in cui era presente anche il governatore dell'Arizona Doug Ducey oltre ad altri ospiti. Le prime vetture ad uscire dalla catena di montaggio saranno le Lucid Air Dream Edition che saranno realizzate in 520 unità.
Le prime consegne partiranno verso la fine del mese di ottobre. Dunque, tra circa un mese, i clienti potranno finalmente salire a bordo delle loro nuove vetture elettriche. Successivamente, sarà il turno dei modelli Grand Touring, Touring e Air Pure. La casa automobilistica americana ha voluto anche aggiungere che, ad oggi, ha ricevuto più di 13 mila ordini per le sue auto a batteria. Si tratta di un numero non elevatissimo in senso assoluto ma va ricordato che, sino ad ora, Lucid Motors non ha commercializzato nemmeno una vettura.
FINO A 836 KM DI AUTONOMIA
Sulla carta, la Lucid Air è una berlina elettrica molto interessante, dotata di alcune caratteristiche tecniche avanzate che la rendono potenzialmente una diretta rivale della Tesla Model S. Quello che colpisce maggiormente è la sua autonomia. Recentemente, la Environmental Protection Agency (EPA) ha certificato una percorrenza record. Sappiamo come i valori ottenuti secondo il ciclo EPA sono piuttosto affidabili e quindi le 520 miglia (circa 836 km) di autonomia per il modello Air Dream Edition Range sono un risultato davvero notevole. Riproponiamo anche lo schema dei risultati dei modelli testati da EPA che permette di valutare bene le autonomie di questi veicoli.
In una dichiarazione sull'avvio della produzione, parlando dell'efficienza e dei valori di autonomia, il CEO Peter Rawlinson ha affermato che la Lucid Air Grand Touring ha una batteria con una capacità di 112 kWh. Le Dream Edition, invece, sappiamo che dispongono di un accumulatore da 113 kWh. Un solo kWh di differenza è un dato curioso. Ma con l'arrivo su strada di questi modelli sarà possibile capire meglio i dettagli sulle batterie.
La tecnologia proprietaria EV sviluppata da Lucid consentirà di percorrere più miglia utilizzando meno energia della batteria. Ad esempio, la Lucid Air Grand Touring ha una valutazione EPA ufficiale di 516 miglia di autonomia con un pacco batteria da 112 kWh, che gli conferisce un'efficienza di 4,6 miglia per kWh.