Cerca

Benzina, il prezzo sale ancora. Mai così alto dal 2014

Oltre all'aumento del prezzo di un pieno arriva il rincaro per le revisioni.

Benzina, il prezzo sale ancora. Mai così alto dal 2014
Vai ai commenti 116
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 set 2021

I prezzi dei carburanti continuano a salire e l'Unione Nazionale dei Consumatori rilancia l'allarme sull'aumento del costo di un pieno di benzina e diesel che va a colpire non solo le famiglie ma anche il settore dei trasporti. Ma c'è di più perché l'Unione Nazionale dei Consumatori "denuncia" l'arrivo di un ulteriore balzello che va a pesare sulle tasche degli automobilisti italiani. Infatti, venerdì scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del ministero delle Infrastrutture che va ad aumentare il costo della revisione dei veicoli a motore da 45 a 54,95 euro, quasi 10 euro in più, con un rincaro di oltre il 22%. L’avv. Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, ha commentato:

Insomma il Governo, invece di ridurre le imposte sui carburanti, come ha fatto per luce e gas, ha pensato bene di dare il via libera, dal 1° novembre, all’aggiornamento della tariffa per la revisione, gravando ulteriormente sui già tartassati automobilisti.

UN PIENO COSTA SEMPRE DI PIÙ

Secondo i dati settimanali del ministero della Transizione Ecologica, il prezzo dei carburanti, in modalità self service, ha raggiunto 1,676 euro al litro per la benzina e 1,523 euro per il gasolio. Per quanto riguarda la benzina, in particolare, si tratta del valore più alto dal 27 ottobre 2014 quando arrivò a 1,681 euro al litro. Sul fronte del gasolio, invece, questo carburante raggiunge il valore massimo dal 27 maggio 2019, quando si attestò a 1,525 euro al litro.

Dall'inizio dell'anno, evidenzia l'Unione Nazionale dei Consumatori, un pieno da 50 litri è aumentato di 11 euro e 74 cent per la benzina e di 10 euro e 22 cent per il gasolio. Dunque, c'è stato un rincaro del 16,3% e del 15,5%. Su base annua, ovviamente, si nota ancora di più l'aumento della spesa per un pieno di carburante.

In un anno, dalla rilevazione del 28 settembre 2020, quando la benzina era pari a 1.390 euro al litro e il gasolio a 1.265 euro al litro, un pieno da 50 litri costa 14 euro e 34 cent in più per la benzina e 12 euro e 93 cent in più per il gasolio, con un incremento, rispettivamente, del 20,6% e del 20,4%. Un rialzo che equivale, su base annua, a una stangata pari a 344 euro all’anno per la benzina e a 310 euro per il gasolio.

Il futuro non sembra promettere bene visto che il prezzo del petrolio continua a crescere. Gli aumenti, dunque, potrebbero continuare.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento