Geely presenta EX3, una nuova auto elettrica economica dalla Cina
Presentata in Cina una nuova elettrica economica.

In Cina, il mercato delle auto elettriche è particolarmente dinamico e diversi costruttori stanno lanciando un numero crescente di modelli a batteria pur di trovare spazio in questo settore. Geely, attraverso la sua sussidiaria Geometry, ha presentato la nuova EX3, un nuovo modello elettrico che oltre ad offrire caratteristiche interessanti, si mette in luce soprattutto per il suo prezzo particolarmente competitivo.
Questo veicolo, infatti, parte da 59,700 yuan che al cambio attuale sono poco meno di 7.900 euro. I preordini in Cina sono già partiti. L'aspetto interessante è che tale modello, in un secondo momento, sarà commercializzato pure in altri mercati. Quali, però, non è stato specificato. Arriverà in Europa? Presto per dirlo ma se dovesse sbarcare effettivamente nel Vecchio Continente, potrebbe entrare in diretta concorrenza con modelli del calibro della Dacia Spring. Ovviamente, l'auto non sarebbe proposta a 7.900 euro, ma il prezzo sicuramente risulterebbe molto competitivo.
FINO A 322 KM DI AUTONOMIA
EX3 è il terzo modello di Geometry ed è stato progettato per essere "una delle auto elettriche a cinque posti più convenienti sul mercato cinese". L'auto si rivolge prevalentemente ai giovani e misura 4.005 mm lunghezza x 1.760 mm larghezza x 1.575 mm altezza, con un passo di 2.480 mm. La capacità del bagagliaio è di 500 litri e può essere portata a 1.050 litri con i sedili posteriori abbattuti.
Gli interni sono offerti con due colori a contrasto. Non manca nemmeno una discreta dotazione tecnologica. La strumentazione è digitale e può contare su di uno schermo da 10,25 pollici. Presente pure un sistema infotainment con display da 8 pollici e piattaforma G-Link di Geely, che supporta, tra le altre cose, il mirroring dei dispositivi mobili e il controllo vocale.
Il powertrain, invece, è composto da un motore elettrico da 70 kW e 180 Nm di coppia. Le prestazioni non sono state comunicate, tuttavia, grazie alla batteria da 37,23 kWh, l'autonomia arriva fino a 322 km. La percorrenza, però, è secondo il vecchio e poco affidabile ciclo NEDC. I valori reali, dunque, dovrebbero essere inferiori. L'accumulatore supporta la ricarica rapida in corrente continua.
Secondo il costruttore, bastano meno di 30 minuti per caricare la batteria da 0 all'80%. Sul fronte della sicurezza, la EX3 offre, tra le altre cose, doppi airbag, sensori e telecamera di retromarcia, sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici e ABS + EBD.