Cerca

Be Charge: nei primi 6 mesi del 2021 quasi 1.700 nuove colonnine

Cresce rapidamente la rete di ricarica in Italia.

Be Charge: nei primi 6 mesi del 2021 quasi 1.700 nuove colonnine
Vai ai commenti 17
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 ago 2021

Procede spedito il piano di posa delle colonnine da parte di Be Charge, realtà che sta crescendo rapidamente, tanto che oggi può contare su 5.029 punti di ricarica installati in Italia, di cui 3.791 già attivi. Ben 4.206 sono, invece, in costruzione. I piani di questo operatore infrastrutturale sono chiari da tempo ed estremamente ambiziosi. Infatti, si punta ad avere 30.000 punti di ricarica nell'arco di 3-5 anni.

Parlando del primo semestre dell'anno, Be Charge fa sapere che la regione italiana in cui si è installato il maggior numero di colonnine è stata l'Emilia Romagna (352). A seguire Lombardia (264), Veneto (242) e Piemonte (174). A livello di province, quella in cui sono state installate più colonnine è quella di Rimini (111). Abbiamo poi Aosta (88), Torino (80), Rovigo (78), e Milano (70). una progressione, dunque, notevole. Ricordiamo che Be Charge sta installando anche punti di rifornimento di energia Fast e Ultra Fast.

ENERGIA SOLO DA FONTI RINNOVABILI

Nel corso dei primi 6 mesi dell'anno, Be Charge ha stretto anche importanti accordi che puntano a facilitare l'esperienza di ricarica da parte delle persone. Per esempio, si menziona quello recente con Telepass Pay. Dunque, attraverso l'app Telepass Pay, le persone potranno gestire e pagare le ricariche. La società vuole quindi diventare un protagonista del mercato della ricarica in Italia.

Si tratta di un settore che crescerà molto nei prossimi anni visto che per poter rifornire di energia tutte le auto elettriche che arriveranno in futuro serviranno molti più punti di ricarica. La società evidenzia, infine, che tutta l'energia che erogano le sue colonnine proviene da fonti rinnovabili. Una caratteristica che continuerà ad essere presente anche in futuro, quando la rete si espanderà ulteriormente.

Per ricaricare (Qui la nostra guida) basta un'app per iOS ed Android, oppure la tessera che è possibile richiedere sempre attraverso l'applicazione.

  • Be Charge | iOS | App Store, Gratis
  • Be Charge | Android | Google Play Store, Gratis
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento