Cerca

FlixBus: arriva un autobus per lunghe percorrenze a biogas grazie a Scania

Grazie al biogas, l'autobus ridurrà le sue emissioni inquinanti.

FlixBus: arriva un autobus per lunghe percorrenze a biogas grazie a Scania
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 lug 2021

FlixBus ha annunciato l'introduzione nella propria flotta del primo autobus per il trasporto passeggeri per lunghe percorrenze alimentato a biogas. Tale veicolo opererà sulla rotta Stoccolma-Oslo. Questa novità è stata resa possibile grazie alla collaborazione con Scania (che lavora in Svezia anche su autobus elettrici) e il fornitore di gas Gasum. Solitamente, il biogas è utilizzato su autobus urbani, automobili e veicoli per il trasporto leggero in quanto meno competitivo per i veicoli pesanti a lunga percorrenza.

Tuttavia, negli ultimi anni è stata sviluppata una tecnologia che permette di raffreddare il biogas a temperature di circa 160 gradi sotto zero, in modo che diventi liquido e quindi più denso di energia. Questa soluzione tecnica apre la strada alla possibilità di utilizzare il gas per il trasporto pesante, sia via terra e sia via mare. L'Unione Europea ha deciso poi di creare punti di rifornimento di biogas  lungo le principali reti stradali europee e questo permette di aumentare la sua disponibilità sul territorio europeo.

I vantaggi dell'utilizzo del biogas liquido sono diversi. Infatti, è fossil free, rinnovabile, prodotto localmente e riduce le emissioni.

Passando al biogas liquido prodotto localmente come carburante per veicoli industriali e trasporto passeggeri a lunga percorrenza, gli operatori riducono l'impatto sul clima, sia proprio che dei loro clienti, di oltre il 90%. La qualità dell'aria migliora anche grazie alla riduzione delle emissioni di particelle e ossidi di azoto (NOx), inoltre i veicoli sono più silenziosi, un vantaggio sia i conducenti che per i passeggeri e in generale per l’ambiente.

L'autobus a biogas di FlixBus, dunque, ridurrà l'impatto ambientale e contribuirà alla transizione green del settore del trasporto passeggeri tra le due capitali nordiche dove opererà. Jonas Strömberg, Sustainability Director di Scania, ha commentato:

Il biogas sarà uno degli strumenti chiave per la decarbonizzazione del trasporto pesante, in particolare per le operazioni a lunga distanza come l'interurbano e il lungo raggio. Metà della flotta europea dei veicoli pesanti a gas potrebbe essere alimentata a biogas entro il 2025.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento