Lucid Air, la berlina elettrica arriverà in Europa nel 2022
Le consegne della berlina elettrica in Europa cominceranno nel 2022.

La nuova berlina elettrica Lucid Air si appresta a sbarcare ufficialmente in Europa nel corso del 2022. Da tempo si parlava dell'arrivo di questo modello nel Vecchio Continente per il prossimo anno ma i recenti ritardi sull'inizio delle consegne per il mercato americano avevano fatto pensare che ci potesse essere un rinvio. Invece, pare che non sarà così. La conferma arriva da Roberto Russo, nuovo Country Manager del costruttore americano per la Germania.
Secondo quanto raccontato dal manager, le consegne della berlina elettrica per il mercato tedesco inizieranno il prossimo anno. I piani di espansione di Lucid Motors non si limitano, però, solamente alla Germania. Infatti, la casa automobilistica conta di entrare anche in altri mercati europei tra cui quelli dell'Olanda, della Norvegia, del Belgio e della Danimarca. Comunque, maggiori dettagli sui piani di espansione del marchio americano nel Vecchio Continente saranno comunicati nel corso dell'anno. Nei prossimi mesi, dunque, sarà possibile saperne di più.
LA VEDREMO ANCHE IN ITALIA
La Lucid Air arriverà anche in Italia? In teoria si visto che la berlina elettrica può essere preordinata da tempo in Europa, Italia inclusa. Tuttavia, è possibile che il costruttore punti inizialmente sui mercati europei dove le elettriche vendono di più. In ogni caso, quando Lucid Motors comunicherà i piani di espansione per il Vecchio Continente se ne saprà di più.
Quello che, però, il nuovo manager non ha chiarito, è quali saranno le versioni della Lucid Air che saranno offerte inizialmente in Europa. Prenotando l'auto attraverso il sito ufficiale di Lucid Motors è possibile scegliere tra le versioni Air Pure, Air Touring e Air Grand Touring. Si tratta degli stessi modelli offerti in America. Tuttavia, non è chiaro se saranno tutti immediatamente disponibili nel 2022 in Europa.
Non rimane che pazientare ed attendere ulteriori novità. La Lucid Air sulla carta è un modello molto interessante con soluzioni tecniche raffinate. Una volta sul mercato potrebbe diventare una potenziale alternativa alla nuova Tesla Model S.