Auto e musica, Mercedes è il produttore più "orecchiabile" secondo un'indagine
La Casa di Stoccarda, secondo un'indagine, è la più citata da band e artisti, seguita da Lamborghini. Ferrari solo quarta
Migliaia di testi sono stati analizzati per scoprire qual è il costruttore citato più spesso dai musicisti di tutto il mondo. L'indagine condotta da uswitch.com abbraccia un binomio che procede a braccetto da decenni.
Agli inizi l'auto era sinonimo di libertà e veniva citata per questo, poi, negli ultimi decenni, è diventata un simbolo di ricchezza, soprattutto quando l'esplosione del rap l'ha resa protagonista dei testi di molti brani musicali prodotti in tutto il mondo. Naturalmente alcune case sono diventate più popolari di altre, quindi l'indagine di uswitch.com ha voluto stabilire qual è il produttore automobilistico che i musicisti di ogni genere musicale hanno inserito più spesso nelle proprie composizioni, e quali sono state invece le band o gli artisti a citare più di frequente il mondo dell'auto.
Prima di cominciare, qualche cenno sulla metodologia di uswitch.com in modo da spiegare le eventuali stranezze che potreste incontrare di seguito. Per l'elenco delle principali case automobilistiche si è attinto da Wikipedia e da Statista, mentre da lyrics.com per il database ed i testi dei brani escludendo tuttavia dalla conta tutti quei marchi dai nomi ambigui come ad esempio Jaguar (giaguaro in inglese), Dodge (trucco), Lincoln (ambiguo per Abraham Lincoln) e Genesis (genesi); sono rientrati nell'indagine però i nomignoli gergali spesso utilizzati al posto del nome reale del produttore.
I PRODUTTORI DI AUTO PIÙ CITATI IN MUSICA
Al primo posto tra i produttori di auto menzionati più spesso in musica c'è Mercedes Benz con citazioni in più di 16 mila brani tra quelli contenuti nell'enorme database di lyrics.com, con il rapper tedesco Kollegah che è risultato essere il più affezionato alle auto della Stella con 33 canzoni. Secondo, probabilmente un po' a sorpresa alla luce della popolarità nel mondo del rap, Lamborghini che è presente in più di 9.546 testi, 18 dei quali sono del gruppo pop rock indonesiano Noah conosciuto in precedenza come Peterpan. Serra le fila del podio Bentley, forte degli oltre 8 mila brani con almeno una citazione: i primatisti sono il trio hip-hop americano Migos con 16 brani.
Ad occupare la quarta riga c'è Ferrari (che presto svelerà un nuovo SUV), e da italiani, come per Lamborghini, in questa occasione non si può nascondere un minimo di sorpresa e magari anche di rammarico per uno dei marchi più vincenti e iconici al mondo. Ma in questo caso la "competizione" è in popolarità, non sportiva, quindi è più semplice da mandar giù un piazzamento non da primi della classe: la Casa di Maranello viene citata in 7.212 brani 17 dei quali sono di Kollegah, proprio il rapper tedesco risultato primatista di Mercedes. Nell'elenco spicca anche la posizione di Tesla, il nono costruttore di auto più citato al mondo che certo non risalta per la prestazione assoluta ma per il fatto che a neppure vent'anni dalla fondazione risulta già tra i più menzionati di sempre, mettendo fuori dall'elenco costruttori con oltre cento anni di storia.
La panoramica delle italiane in classifica è completata da Maserati al dodicesimo posto e da Fiat, penultima con almeno una menzione in quasi 500 brani, comunque due in più di Aston Martin a cui invece spetta il compito di chiudere la classifica dei venti.
BAND E ARTISTI CHE CITANO PIÙ LE AUTO
La classifica che mette in fila band e musicisti più impegnati nel citare le case automobilistiche nelle loro canzoni è guidata da Jul, rapper francese classe 1990 attivo dal 2010 che menziona almeno un produttore in 113 dei suoi brani. Non chiedetegli però quali siano le auto che preferisce, perché la risposta sarebbe fin troppo ovvia avendo menzionato, tra gli altri, Audi in 34 dei suoi testi presenti su lyrics.com.
Ad una lunghezza di distanza c'è Kollegah, che nell'indagine ricorre per la terza volta: 112 i testi in cui viene citata almeno una casa automobilistica, ma in cima a tutte, come detto sopra, c'è Mercedes (33) anche se non disdegna nemmeno di mettere in rima Ferrari (17).
A completare il "podio" c'è un trio a considerevole distanza dai primi, Migos, che cita in 68 occasioni dei produttori di automobili, poi Jöí Fabü con 67. Infine "solo" quinto Lil Wayne, rapper a stelle e strisce dal successo planetario anche (in parte) dovuto a Bentley che viene citata in 11 dei 58 brani in cui menziona un costruttore.