Cerca

Mobilità elettrica, l'Alto Adige vuole agevolare la ricarica rapida delle auto

Sarà ancora più semplice per le auto elettriche fare un pieno di energia.

Mobilità elettrica, l'Alto Adige vuole agevolare la ricarica rapida delle auto
Vai ai commenti 32
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 lug 2021

In Alto Adige si punta a voler agevolare la diffusione della mobilità elettrica grazie all'installazione di una rete di ricarica capillare. Attualmente, in provincia di Bolzano sono già presenti 200 stazioni per il rifornimento di energia. A queste se ne stanno aggiungendo ulteriori 33 con una potenza compresa tra 100 e 150 kW a seconda della connessione elettrica sul posto. Grazie a questi nuovi punti di ricarica rapida, le auto a batteria di ultima generazione potranno fare un pieno di energia in tempi ridotti.

Le prime 11 stazioni sono già state installate, per esempio, nel centro di Laives, ad Appiano sulla Strada del Vino ed a Ortisei lungo la strada principale. Le rimanenti 22 arriveranno entro la metà del 2022. L'ultima ad essere installata si trova a Egna, accanto alla Würth Arena, molto vicina alla zona industriale e all’entrata dell’autostrada. Tutte le nuove stazioni saranno collocate lungo le strade principali ed in tutti i comprensori dell'Alto Adige.

SEMPLIFICARE LA RICARICA

Il progetto è finanziato dalla Provincia di Bolzano con il sostegno del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Partner dell'iniziativa Neogy, una società di Alperia e Dolomiti Energia e il Consorzio altoatesino ARO. Le colonnine sono realizzate da Alpitronic che ha una sede a Bolzano. Per ricaricare basta utilizzare l'app o la tessera di Neogy ma è disponibile anche un sistema di pagamento diretto. In ogni caso, grazie agli accordi di interoperabilità, le colonnine possono essere utilizzate anche con le app di altri operatori infrastrutturali come Enel X.

Vogliamo che la mobilità elettrica, che ha preso piede anche nel settore privato ed aziendale, decolli sul serio. Una fitta rete di ricarica e la possibilità di ricarica veloce sono ragioni in più per scegliere un veicolo elettrico.

Grazie a questa iniziativa, l'Alto Adige vuole dare una forte spinta alla mobilità elettrica per consentire a chi dispone di un veicolo a batteria di poter viaggiare senza preoccuparsi dell'autonomia, sapendo di poter rifornire rapidamente senza problemi. La provincia di Bolzano da sempre si è dimostrata "amica" della mobilità sostenibile. Ricordiamo che proprio a Bolzano è presente anche una stazione per il rifornimento dell'idrogeno.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento