Elegend EL1, nuova sportiva elettrica tributo alle Audi quattro da rally
Elegend EL1 è una sportiva elettrica nata per omaggiare le auto da rally del passato di casa Audi; avrà 816 CV e 400 km di autonomia.

Ultimamente sembra andare di moda riproporre modelli iconici sportivi del passato in chiave moderna, in alcuni casi anche in versione elettrica per allinearsi alle tendenze del mercato. L'azienda tedesca Elegend ha voluto seguire questa strada e ha realizzato, in realtà il progetto è ancora solo sulla carta, una vettura sportiva a batteria che punta a rendere omaggio alle Audi quattro da rally del passato
La EL1, questo il nome scelto, si caratterizza per disporre di un powertrain ad altissime prestazioni che permetterà prestazioni molto interessanti. Il progetto originale dell'azienda tedesca prevede la realizzazione di sole 30 unità di questa vettura. Veicoli chiaramente destinati ai collezionisti visto che il prezzo partirà da 890 mila euro più IVA.
816 CV E 400 KM DI AUTONOMIA
Il piccolo costruttore tedesco racconta che la sua vettura disporrà di un powertrain (3 motori elettrici) in grado di erogare una potenza di picco di ben 600 kW / 816 CV. (Qui la differenza tra potenza continua e di picco) La trazione sarà ovviamente integrale. La velocità massima dovrebbe attestarsi attorno ai 255 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h saranno sufficienti 2,8 secondi. Per raggiungere i 200 km/h, invece, basteranno 10 secondi.
Ad alimentare il powertrain una batteria da 90 kWh in grado di consentire un'autonomia di circa 400 km, a patto ovviamente di non sfruttare al massimo le potenzialità dell'auto. Il costruttore sottolinea che l'obiettivo è di permettere alla sua EL1 di poter effettuare due giri di pista al Nürburgring senza un decadimento delle prestazioni. Sul fronte della ricarica, Elegend dichiara che l'accumulatore si potrà rifornire di energia in corrente continua sino ad una potenza massima di 150 kW. Sino a 22 kW, invece, in corrente alternata.
Questa sportiva elettrica dispone di una monoscocca in carbonio, di sospensioni regolabili e di luci anteriori e posteriori a LED. Gli interni si caratterizzeranno per la strumentazione digitale e per un infotainment connesso. I primi test sul prototipo dovrebbero iniziare nel corso del 2022. Infine, la società tedesca sottolinea che dopo la EL1 intende realizzare altri due modelli ispirati al rally, entrambi prodotti in una serie limitata di 30 unità.