Cerca

A Londra debuttano i primi 20 autobus a due piani Fuel Cell

A Londra debuttano i primi 20 autobus a due piani Fuel Cell; dispongono di circa 400 km di autonomia e possono fare un pieno di idrogeno in 5-10 minuti.

A Londra debuttano i primi 20 autobus a due piani Fuel Cell
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 26 giu 2021

L'obiettivo della Transport for London è quello di arrivare alle emissioni zero entro il 2030. Per questo, l'azienda che si occupa dei trasporti pubblici di Londra dispone già di oltre 500 autobus elettrici. Adesso, la flotta di mezzi green si amplia con il debutto dei primi 20 autobus a due piani Fuel Cell. Questi veicoli (il progetto era stato annunciato un paio di anni fa) serviranno la linea 7 tra East Acton e Oxford Circus e aiuteranno l'azienda dei trasporti di Londra a centrare i suoi obiettivi di decarbonizzazione.

Ti potrebbe interessare

POCHI MINUTI PER IL RIFORNIMENTO

Gli autobus sono stati prodotti da Wrightbus nell'Irlanda del Nord, mentre i serbatoi dell'idrogeno da Luxfer a Nottingham. La stazione presso cui questi mezzi andranno a rifornirsi è stata realizzata da Nel Hydrogen, mentre l'idrogeno sarà prodotto da Air Liquide a Runcorn. Ryze Hydrogen, con sede a Oxford, è responsabile del trasporto del carburante alla stazione di rifornimento. Secondo quanto comunicato, i nuovi autobus Fuel Cell dovranno rifornirsi solamente una volta al giorno. Il tempo medio per un pieno di idrogeno è di circa 5-10 minuti. L'autonomia degli autobus, secondo il costruttore, arriva sino a 250 miglia, pari a circa 400 km. Nessun problema, dunque, per le attività quotidiane di trasporto.

A bordo di questi mezzi, i passeggeri potranno approfittare anche della presenza di porte USB da cui ricaricare i loro piccoli dispositivi come gli smartphone. L'investimento totale di questo progetto è stato pari a 6 milioni di sterline. Ovviamente, c'è grande soddisfazione da parte del sindaco di Londra Sadiq Khan visto che questo progetto non solo permetterà di rendere i trasporti pubblici all'interno della città sempre più sostenibili ma anche di far lavorare diverse aziende del Regno Unito con diversi vantaggi dal punto di vista dell'economia.

Questa flotta di nuovi autobus Fuel Cell fa parte di un progetto più ampio per l'utilizzo dell'idrogeno nel settore del trasporto pubblico nel Regno Unito. Progetto che a sua volta rientra nel programma europeo JIVE (Joint Initiative for hydrogen Vehicles across Europe) che mira a promuovere l'utilizzo degli autobus a celle combustibile in Europa. Parlando del Regno Unito, i mezzi costruiti da Wrightbus arriveranno prossimamente anche in altre città. Nello specifico, 20 a Birmingham e 15 ad Aberdeen.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento