Cerca

Etichetta pneumatici UE: cosa cambia da maggio 2021

Dal primo maggio entrerà in vigore la nuova etichetta UE per gli pneumatici; vediamo cosa cambia e le novità.

Etichetta pneumatici UE: cosa cambia da maggio 2021
Vai ai commenti 2
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 23 apr 2021

Importanti novità sono in arrivo per gli pneumatici. Infatti, a partire dal primo maggio del 2021 entrerà in vigore in Europa una nuova etichetta per gli pneumatici. L'obiettivo è quello permette alle persone di poter scegliere facilmente gomme più sicure ed efficienti sul fronte dei consumi. Le nuove etichette UE saranno obbligatorie per tutti i nuovi pneumatici estivi, all season e invernali prodotti dopo il mese di aprile 2021. Inizieranno progressivamente ad apparire sul mercato poco dopo.

Ti potrebbe interessare

COSA C’È DI NUOVO?

Sino ad ora, sulle etichette era possibile trovare le indicazioni sulla resistenza al rotolamento, sull’aderenza sul bagnato e sulla rumorosità. Queste tre classificazioni rimangono anche con la nuova etichetta ma sono state rinnovate. In particolare, le classi di aderenza sul bagnato e di efficienza son state riviste per risultare simili a quelle degli elettrodomestici. La scala va da A a E. Inoltre, troveremo un codice QR per poter avere un accesso facile alle informazioni.

Ma le novità non sono finite qui perché è stata utilizzata una nuova scala per la rumorosità che va da A a C. L'indicazione del livello di decibel, invece, è rimasta invariata. Oltre a tutto questo, la nuova etichetta per gli pneumatici introduce le marcature Aderenza su neve e Aderenza su ghiaccio.

Uno pneumatico approvato per condizioni di neve estreme riporta la marcatura Aderenza su neve, mentre uno pneumatico che supera il test internazionale di aderenza sul ghiaccio riporta sull'etichetta la marcatura Aderenza su ghiaccio.

Il nuovo sistema di etichettatura potrebbe aiutare la scelta delle gomme per i veicoli destinati alle attività commerciali, poiché l'etichetta fisica arriva finalmente anche per gli pneumatici per autocarri e autobus (prima era prevista solo a livello di materiali di marketing). Questi pneumatici non avranno, tuttavia, il simbolo dell'aderenza sul ghiaccio. Le informazioni sull'etichetta devono essere chiaramente visibili. Se lo pneumatico non è presente fisicamente in negozio, l'etichetta deve essere fornita digitalmente.

In futuro, le etichette degli pneumatici verranno ulteriormente ampliate, poiché riporteranno anche l'abrasione o l'usura degli pneumatici e il chilometraggio o la durata dello pneumatico su strada.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento