Enel X: più di 90 mila punti di ricarica disponibili attraverso l'app JuicePass
Enel X ha comunicato che attraverso la sua app JuicePass è possibile accedere ad oltre 90 mila punti di ricarica in tutta Europa.

Enel X chiude un 2020 ricco di novità per la mobilità elettrica annunciando che attraverso la sua app JuicePass è possibile accedere ad oltre 90 mila punti di ricarica in tutta Europa. Secondo la società, si tratta di un dato importante visto che all'inizio dell'anno i punti di ricarica accessibili erano circa 10 mila. Questo importante miglioramento è stato possibile grazie all'ampliamento della rete di ricarica di Enel X in Italia e ai molti accordi di interoperabilità con diversi partner a livello europeo.
Più nel dettaglio, oggi Enel X dispone di 12.500 punti di ricarica installati. A questi si aggiungono quelli dei partner che sono entrati a far parte della piattaforma di e-mobility di Hubject. Grazie agli accordi di interoperabilità le persone che possiedono un'auto elettrica possono ricaricare in tutta Europa attraverso una sola app, in maniera facile e veloce. L'accesso riguarda punti di ricarica sia in corrente alternata che in corrente continua anche con potenze ben oltre i 100 kW.
Nel corso del 2021 sarà possibile accedere ad un numero ancora superiore di infrastrutture in tutta Europa. L'obiettivo finale di Enel X è quello di arrivare ad offrire entro il 2023 oltre 780 mila punti di ricarica in tutto il mondo. Francesco Venturini, Amministratore Delegato di Enel X, commenta:
Enel X ha realizzato un importante traguardo in termini di contributo alla diffusione di massa sul mercato della mobilità elettrica, raggiungendo oltre 90mila punti di ricarica disponibili attraverso JuicePass, incrementando sostanzialmente rispetto a un anno fa la copertura del servizio nonché i punti di ricarica DC accessibili ai propri utenti finali. La nostra mission è offrire un’esperienza di ricarica agevole e senza confini, sfruttando le potenzialità di semplificazione e riducendo il problema dell’autonomia installando stazioni di ricarica pubbliche smart e abilitando le tecnologie di interoperabilità di eRoaming offerte da Hubject, la più grande piattaforma di mobilità elettrica in Europa. I tempi difficili in cui viviamo ci stanno stimolando a lavorare ancora di più per realizzare una transizione verso una mobilità a zero emissioni, coerentemente con la nostra visione integrata di decarbonizzazione e diffusione globale della mobilità elettrica. Per fare questo mettiamo a disposizione JuicePass, un’interfaccia unica che consente sia agli utenti, per i propri veicoli elettrici, sia alle imprese, per le proprie flotte, di accedere a una rete sempre più estesa e di soddisfare le proprie esigenze di mobilità sostenibile, pulita, smart e veloce.