Cerca

L'Unione Europea vuole 30 milioni di elettriche sulle strade nel 2030

L'Unione Europea punta ad avere sulle strade entro il 2030 non meno di 30 milioni di veicoli elettrici.

L'Unione Europea vuole 30 milioni di elettriche sulle strade nel 2030
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 dic 2020

L'Unione Europea vuole porre sul piatto nuovi e più ambiziosi obiettivi per la riduzione delle emissioni nel settore dei trasporti. La Commissione Europea punta ad avere almeno 30 milioni di veicoli elettrici sulle strade del Vecchio Continente entro il 2030. Lo riporta Bloomberg News che ha avuto modo di visionare la bozza di un nuovo documento di un piano strategico che dovrebbe essere pubblicato la prossima settimana.

Si tratta di un obiettivo particolarmente ambizioso visto che attualmente ci sono "solo" 1,4 milioni di veicoli elettrici sulle strade dell'Unione Europea. Secondo alcune stime degli analisti, entro il 2028 dovrebbero circolare 28 milioni di autovetture Plug-in ed elettriche.

Inutile dire che questo piano richiederebbe all'industria automobilistica uno sforzo aggiuntivo nei piani di elettrificazione. Questo documento, comunque, va a delineare anche nuovi obiettivi per il settore dei trasporti. Per esempio, per il traffico ferroviario ad alta velocità si richiederà un raddoppio entro il 2030. Inoltre, il documento afferma che gli aerei e le grandi navi ad emissioni zero dovrebbero essere pronti per il mercato per il 2035. (Airbus punta a lanciare il primo aereo commerciale ad impatto zero proprio entro il 2035)

Se ne saprà ovviamente molto di più quando sarà ufficialmente presentato questo nuovo piano il cui obiettivo, ovviamente, è quello di rendere maggiormente sostenibili i trasporti. Un piano che arriva proprio nel bel mezzo della discussione tra i Paesi membri per quanto riguarda il taglio sulla riduzione delle emissioni che si vorrebbe portare al 55% rispetto ai livelli 1990 entro il 2030.

La Commissione Europea intende rivedere le norme sulle emissioni CO2 per le automobili e i veicoli commerciali entro giugno 2021 e per i veicoli pesanti nel 2022. Inoltre, si punterà a misure per stimolare la domanda di veicoli ad emissioni zero.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento