Cerca

Lucid Motors: il suo più diretto rivale è Mercedes e non Tesla

Il CEO di Lucid Motors afferma che non è Tesla il loro più diretto rivale ma Mercedes.

Lucid Motors: il suo più diretto rivale è Mercedes e non Tesla
Vai ai commenti 73
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 26 ott 2020

Quando si parla di Lucid Air viene facile confrontarla con la Model S. Entrambi i modelli sono elettrici, di fascia premium e si caratterizzano per contenuti tecnici innovativi e per offrire prestazioni elevatissime. Eppure, il CEO di Lucid Motors non considera Tesla una diretta rivale della sua azienda. Infatti, all'interno di un'intervista con Yahoo Finance, ha sottolineato di volersi confrontare con i principali protagonisti del settore automotive come Mercedes.

Direi che il nostro principale concorrente è un'azienda automobilistica; menziono Mercedes come affinità nelle qualità rispetto alla Lucid Air. Stiamo rincorrendo la Mercedes Classe S, ma è un paragone naturale e accetto quindi anche il confronto con Tesla. Penso che sia davvero importante iniziare da una posizione di prestigio, come un vero marchio di lusso. Sono fermamente convinto che il primo prodotto definisca il marchio nel modo in cui Tesla Model S ha definito Tesla.

Per il CEO di Lucid Motors, la sua società ha tutte le carte in regola per fare bene contro le case automobilistiche tradizionali in quanto non si stanno adattando ai cambiamenti abbastanza rapidamente. Inoltre, ritiene che la sua azienda – come ha già fatto Tesla – possa contribuire concretamente ad accelerare l'adozione di veicoli elettrici. A margine di questo discorso, il CEO ha voluto evidenziare un dettaglio molto importante della sua vettura elettrica annunciata ufficialmente a settembree cioè la sua efficienza.

Lucid Air, infatti, sarebbe in grado di percorrere sino a 4,5 miglia (7,2 Km circa) per kWh. Un risultato che solo Tesla riesce quasi ad eguagliare. I costruttori tradizionali, invece, con i loro modelli a batteria sono molto lontani. A questo punto, però, Lucid Motors è chiamata ai fatti. La sua berlina elettrica di lusso è molto interessante ma deve ancora uscire sul mercato. Solo a quel punto si potrà davvero capire il successo che potrà avere e se realmente potrà confrontarsi con la qualità di una Mercedes Classe S.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento