Volta Zero: nuovo camion elettrico per le consegne in ambito urbano
Volta Trucks ha presentato il suo camion elettrico Volta Zero pensato per le consegne dell'ultimo miglio.

C'è molto interessane attorno all'elettrificazione dei veicoli commerciali per il trasporto da utilizzare soprattutto all'interno delle aree urbane. Negli ultimi mesi, sempre più costruttori stanno proponendo i loro modelli. A questi, si aggiunge adesso la startup anglo-svedese Volta Trucks che ha presentato "Volta Zero", un camion elettrico da 16 tonnellate progettato esplicitamente per la consegna delle merci in ambito urbano.
CONSEGNE AD EMISSIONI ZERO
Secondo la startup, le prime prove su strada del suo veicolo inizieranno nel primo semestre del 2021 in Europa grazie alla collaborazione di alcune importanti società che lavorano nel campo della logistica. La produzione del modello di serie partirà nel 2022. Le aziende interessante possono già ordinarlo. Volta Zero è lungo 9.460 mm, alto 3.470 mm e largo 2.550 mm, con un passo di 4.800 mm.
L'assenza del motore termico ha permesso a Volta Trucks di avere maggiore libertà nella progettazione del suo camion elettrico. I tecnici sono così riusciti a realizzare un posto guida in grado di offrire una visuale panoramica di 220 gradi a tutto vantaggio della sicurezza. Inoltre, il conducente si trova molto più in basso rispetto ad un camion convenzionale. Questo permette di scorgere più facilmente pedoni e biciclette.
Volta Trucks ha studiato nei minimi dettagli gli aspetti non solo della sicurezza ma pure del comfort. Dentro la cabina c'è tanto spazio e tutta la strumentazione è digitale. Volta Zero offrirà pure i più recenti sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) come Active Steering, Road Sign Assist, Lane Change Assist e Lane Departure Warning. Il camion elettrico disporrà di pacchi batteria al litio ferro fosfato di capacità comprese tra 160 e 200 kWh.
L'autonomia, secondo il costruttore, arriverà sino a 95-125 miglia, cioè sino a circa 150-200 Km. Si tratta di un livello di percorrenza non molto elevato ma più sufficiente per le consegne dell'ultimo miglio. La velocità massima è limitata a 90 Km/h. Infine, una particolarità. A sottolineare la natura di veicolo green, la scelta da parte della startup di utilizzare materiali come il lino naturale e le resine biodegradabili per i pannelli della carrozzeria.