Cerca

Enel X alla conquista del trasporto pubblico elettrico nelle Americhe

Enel X ha creato una joint venture con AMP Capital per lo sviluppo del trasporto pubblico elettrico nelle Americhe.

Enel X alla conquista del trasporto pubblico elettrico nelle Americhe
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 set 2020

Enel X sta portando avanti diversi progetti legati alla mobilità elettrica. L'ultimo riguarda lo sviluppo di un'infrastruttura per il trasporto pubblico elettrico nelle Americhe. Per l'occasione, la società ha creato una joint venture con AMP Capital che in Cile già può disporre di 433 autobus elettrici con la relativa infrastruttura di ricarica, sviluppati da Enel X nel corso dei progetti Transantiago 1, 2 e 3.

L'obiettivo, però, è di andare oltre. La joint venture, infatti, punta ad espandere le sue attività in tutte le Americhe. Per questo, investirà in veicoli per il trasporto pubblico elettrico e nelle infrastrutture di deposito, ricarica, manutenzione ed esercizio dei veicoli. AMP Capital detiene l'80% di questa joint venture. Enel X, invece, il restante 20%. La società italiana, inoltre, fornirà servizi di sviluppo e di gestione amministrativa.

Complessivamente, il Gruppo Enel partecipa già a sette progetti di trasporto pubblico elettrico in quattro Paesi di due continenti, per un totale di 991 autobus elettrici, forniti o gestiti, a Santiago, Bogotà, Montevideo e Barcellona. Francesco Venturini, CEO di Enel X, commenta così questa nuova iniziativa:

L'urbanizzazione è uno dei trend globali che sta cambiando il settore dell'energia in quanto le megalopoli richiedono sempre più soluzioni per un futuro pulito e sostenibile in cui la mobilità elettrica, sia pubblica sia privata, svolge in tale scenario un ruolo fondamentale. La partnership con AMP Capital consolida il nostro impegno nello sviluppo di un sistema di trasporto pubblico di massa sostenibile, sfruttando le nostre competenze nel campo dell'e-mobility e la nostra significativa presenza nella maggior parte delle megalopoli nelle Americhe.

Simon Ellis, Responsabile per le Americhe di AMP Capital, ha aggiunto:

Questo investimento garantisce ad AMP Capital un solido posizionamento nel settore nascente e particolarmente interessante dell'e-mobility. Rappresenta il nostro primo investimento significativo in America Latina, area target fondamentale. Si tratta di un traguardo per l'espansione globale del nostro business di investimenti in infrastrutture e la nostra crescente presenza nelle Americhe. La partnership di e-mobility con Enel X, autentico leader di mercato nella transizione verso l'energia pulita, rappresenta un investimento interessante e responsabile dal punto di vista sociale e ambientale. L'elettrificazione dei veicoli è fondamentale per ridurre l'inquinamento atmosferico provocato dalle emissioni e per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento