Cerca

Enel X, ricarica più facile in Europa: oltre 50.000 punti disponibili

Enel X ha annunciato che attraverso la sua app JuicePass le persone possono accedere ad oltre 50.000 punti di ricarica in tutta Europa.

Enel X, ricarica più facile in Europa: oltre 50.000 punti disponibili
Vai ai commenti 41
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 ago 2020

La rete di Enel X continua a crescere. La società ha annunciato che tutti coloro che utilizzano l'app JuicePass per ricaricare la propria auto elettrica potranno accedere ad oltre 50.000 punti pubblici in tutta Europa. Si tratta di un aumento significativo rispetto ai 30.000 punti di alimentazione disponibili nello scorso mese di giugno. Questo è stato possibile grazie ad un ampliamento degli accordi di interoperabilità tramite eRoaming con il Charging Point Operator nordeuropeo Last Mile Solutions ed anche con gli operatori has·to·be e E.ON.

Grazie a tale novità, gli utenti JuicePass potranno alimentare di energia le loro auto senza dover attivare nuovi contratti, nei punti di ricarica gestiti da Last Mile Solutions, has·to·be e E.ON, su una rete di circa 20.000 colonnine in Austria, Belgio, Svizzera, Germania e Paesi Bassi. Per chi intende muoversi in Europa con il proprio veicolo elettrico, magari per le vacanze estive, si tratta di una buona notizia. (Qui la guida su come ricaricare un'auto elettrica)

Dunque, attraverso una sola app gli utenti elettrici potranno avere accesso ad una rete molto vasta, cosa che semplifica di molto le procedure di ricarica. Infatti, una delle criticità che frenano l'adozione delle auto elettriche è il timore di doversi dotare di molteplici app e tessere che rendono complicati i rifornimenti di energia fuori casa.

Per quanto riguarda l'Italia, Enel X ha fatto sapere di aver superato la soglia di 10.000 punti di ricarica installati nel Paese. Ma i piani della società per il futuro sono molto più ambiziosi. Infatti, intende ampliare la propria rete di punti di ricarica pubblici e privati disponibili nel mondo a circa 736.000 entro il 2022, rispetto agli attuali 130.000, con l’obiettivo di supportare l’adozione di veicoli elettrici e accelerare la decarbonizzazione del settore dei trasporti.

Ma quanto costa ricaricare con Enel X? Ecco un piccolo schema dei costi attualmente in vigore.

  • Italia:
  • Ricarica in AC: 40 centesimi di euro a kWh
  • Ricarica in DC sino a 50 kW: 50 centesimi di euro a kWh
  • Ricarica in HPC oltre 50 kW: 79 centesimi di euro a kWh
  • Estero:
  • Ricarica in AC: 50 centesimi di euro a kWh
  • Ricarica in DC sino a 50 kW: 79 centesimi di euro a kWh
  • Ricarica in HPC oltre 50 kW: 79 centesimi di euro a kWh
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento