Mercato auto Italia 2020: a giugno segnali positivi per l'usato
Segnali di ripresa arrivano dal settore dell'usato del mercato auto Italia 2020 nel mese di giugno; molto bene anche le moto.

A giugno arrivano segnali positivi per il mercato dell'usato in Italia. Dopo alcuni mesi negativi a seguito del lockdown, il bilancio di giugno si chiude con il segno più, con incrementi a due cifre per le due ruote. A favorire questo risultato anche la presenza di un giorno lavorativo in più rispetto allo stesso periodo del 2019. Andando a vedere i dati più da vicino, si scopre che i passaggi di proprietà delle autovetture, al netto delle minivolture, sono cresciuti del 6,6%. Per ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 191 usate nel mese di giugno e 183 nell’intero primo semestre del 2020.
Nel settore dell'usato, molto bene le elettriche e le ibride a gasolio. Numeri alla mano, le elettriche hanno fatto segnare un +50,5% nei passaggi netti e un +154,3% di minivolture. Parlando delle ibride a gasolio, i dati sono: +179% i trasferimenti netti e +205,6% le minivolture.
Nonostante il mercato del nuovo sia ancora fortemente negativo, elettriche e ibride hanno evidenziato a giugno risultati positivi anche per le prime iscrizioni: +132% le auto elettriche, +94% le ibride a benzina e +28,4% le ibride diesel. Parlando delle 2 ruote, al netto delle minivolture hanno messo a bilancio un incremento mensile del 39,9% per i passaggi di proprietà.
Guardando, però, i dati del primo semestre dell'anno, i numeri non sono positivi visto che si sconta l'effetto del lockdown: si evidenziano contrazioni complessive del 30,6% per le autovetture, del 20,2% per i motocicli e del 28,4% per tutti i veicoli. Infine, cresce ancora il parco circolante italiano, con un tasso unitario di sostituzione pari a 0,86 (ogni 100 auto iscritte ne sono state radiate 86).