Lyft punta sull'elettrico: entro il 2030 solo auto ad emissioni zero
Lyft punta sulla mobilità sostenibile: entro il 2030 l'intera sua flotta sarà composta da veicoli elettrici.

Lyft punta all'elettrico per abbattere le emissioni inquinanti. Per questo, entro il 2030 la sua flotta sarà composta solamente da veicoli a batteria. Certamente un obiettivo ambizioso che permetterà di rendere sostenibili dal punto di vista ambientale i suoi servizi di trasporto.
Raggiungere questo traguardo non sarà però facile. La società americana di ride-sharing non intende, infatti, investire personalmente ma lavorerà per fare in modo che i suoi driver possano disporre di incentivi e sconti che permettano di effettuare il cambio della loro attuale auto a motore endotermico con un modello ad emissioni zero.
Attraverso tale impegno, Lyft vuole rendere le auto elettriche maggiormente attraenti. La società punta poi a rendere disponibili entro il 2023 veicoli elettrici allo stesso prezzo di quelli classici all'interno del programma Express Drive che permette a chi non possiede un'auto di noleggiarla e diventare un driver.
Secondo l'azienda, inoltre, l'uso di veicoli a batteria permetterà ai suoi autisti di risparmiare mediamente 50-70 dollari a settimana. Lyft ha aderito all'organizzazione "EV100 – The Climate Group" che si occupa di favorire il passaggio ad una mobilità ad emissioni zero. La società ha fatto sapere che condividerà ciclicamente i progressi del progetto.