Cerca

Nel 2035 ci saranno 83 milioni di auto connesse | Boom del C-V2X

Secondo ABI Research nel 2035 ci saranno ben 83 milioni di auto connesse con il 5G; grazie al C-V2X migliorerà sensibilmente la sicurezza delle strade.

Nel 2035 ci saranno 83 milioni di auto connesse | Boom del C-V2X
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 mar 2020

Secondo ABI Research, nel 2035 ci saranno ben 83 milioni di auto connesse. L'implementazione del 5G è ancora all'inizio ma una volta che la rete diventerà capillare permetterà di rivoluzionare anche il modo di guidare, aumentando sensibilmente la sicurezza sulle strade. Già dal 2023 le auto inizieranno a comunicare tra di loro per offrire ai conducenti una maggiore sicurezza di guida. Entro il 2030 saranno già in circolazione 41 milioni di automobili connesse 5G che saliranno a 83 milioni nel 2035. A quella data, le auto connesse 5G rappresenteranno il 75% del totale delle auto equipaggiate con il C-V2X.

Mentre Ford ha già annunciato nuovi modelli di auto equipaggiati con il C-V2X per il 2021, realtà importati come Audi, BMW e Volkswagen stanno collaborando con aziende tech del calibro di Ericsson, Huawei e Nokia per avviare sperimentazioni su larga scala per testare le capacità del 5G per le auto connesse. I primi risultati di queste sperimentazioni stanno dando buoni risultati dimostrando che questa tecnologia migliora l'efficienza del traffico e di conseguenza anche i consumi di carburante.

Ancora più importante, la condivisione dei dati dei sensori sarà fondamentale per proteggere gli utenti della strada più vulnerabili come pedoni o ciclisti. Pertanto, portare la connettività cellulare basata sul 5G nelle auto sarà fondamentale per trasformare in realtà l'obiettivo di rendere molto più sicure le strade.

Inoltre, secondo ABI Research, il 5G e le auto connesse avranno un importante impatto sul PIL globale. Maggiore sicurezza sulle strade significherà, infatti, una drastica riduzione delle spese sanitarie. Tuttavia, per arrivare a questi obiettivi è importante che le autorità e i gestori delle infrastrutture provvedano ad installare le reti che permettano la diffusione del C-V2X.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento