Cerca

Dispositivi antiabbandono, partono le multe

A partire da oggi 6 marzo sarà obbligatorio dotare l'auto di un dispositivo antiabbandono nel caso si trasporti un bambino sotto i 4 anni di età.

Dispositivi antiabbandono, partono le multe
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 6 mar 2020

A partire da oggi venerdì 6 marzo i dispositivi antiabbandono diventano obbligatori. Come prevede la legge (Qui la guida), tutti coloro che portano in auto sul seggiolino un bambino sotto i 4 anni di età dovranno dotarsi di un dispositivo che gli avvisi in caso escano dal loro veicolo dimenticandosi di far uscire anche il bambino. In realtà, la legge era entrata in vigore già lo scorso 7 novembre ma il Governo aveva deciso di concedere alle persone un po' di tempo per mettersi in regola.

Da oggi non sono più concesse dimenticanze. Nel caso si fosse fermati privi di questo dispositivo, le persone con a bordo un bambino sotto i 4 anni di età potranno ricevere una multa che può arrivare sino a 333 euro con la perdita di 5 punti della patente. Nel caso si fosse poi fermati una seconda volta entro due anni e trovati sempre sprovvisti del dispositivo antiabbandono, scatterà la sospensione della patente per 15 giorni.

Per chi non si fosse ancora adeguato, il suggerimento è quindi quello di fare in fretta per evitare il rischio di incorrere in pesanti sanzioni. Inoltre, il Governo ha stanziato un fondo che permette alle persone di ottenere un buono sconto di 30 euro per l'acquisto di questi dispositivi. Buono sconto che si richiede online e che può essere utilizzato subito comodamente anche su Amazon dove si possono direttamente acquistare questi dispositivi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento