Dispositivi antiabbandono: dal 20 febbraio si potrà chiedere il contributo statale

29 Gennaio 2020 119

Arriva una buona notizia nel "caos" della normativa sui dispositivi antiabbandono (Qui la nostra guida). Con una nota ufficiale, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha finalmente annunciato la firma del decreto concernente l'assegnazione del bonus economico per l'acquisto di questi dispositivi di sicurezza.

COME OTTENERE IL BONUS

Le linee guide per ottenere il contributo di 30 euro sono molto semplici. Tutto quello che gli interessati dovranno fare sarà registrarsi a partire dal prossimo 20 febbraio sulla piattaforma informatica Sogei accessibile su www.sogei.it o su www.mit.gov.it.

Il bonus sarà erogato come buono sconto elettronico di 30 euro che potrà essere ovviamente speso per l'acquisto di un dispositivo antiabbandono.

Il contributo potrà essere richiesto anche da chi, nel frattempo, avesse già provveduto ad acquistare questi dispositivi di sicurezza. In questo caso, sarà necessario effettuare la richiesta sempre attraverso la piattaforma Sogei entro 60 giorni dal 20 di febbraio. Le persone dovranno presentare copia del giustificativo di spesa.

Importante sottolineare che i fondi a disposizione non sono molti: 15,1 milioni per il 2019 e 5 milioni per il 2020. Questo significa che per poter ottenere i contributo le persone dovranno essere rapide visto che non ci saranno soldi per tutti.

NORMATIVA E MULTE

Si ricorda che l'obbligo di dotare un veicolo di un dispositivo antiabbandono vale solo per chi trasporta sul seggiolino minori sotto i 4 anni.

Visto il caos iniziale, il Governo ha deciso di sospendere le multe sino al prossimo 6 marzo. Successivamente, chi sarà trovato privo di questi dispositivi con un minore sotto i 4 anni a bordo, sarà passibile di una multa di 81 euro e della perdita di 5 punti sulla patente.

Manca solo poco più di un mese prima che l'obbligo di questi dispositivi diventi davvero tale. Secondo una recente indagine condotta dalla startup bluon per il lancio del dispositivo antiabbandono bimbi in auto MyMi, tra i genitori ci sarebbero ancora molti dubbi, soprattutto a livello di chiarezza della normativa.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

119

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Salvatore Salvo

Non capisco una cosa: io vivo all´estero, se vengo in Italia in vacanza, con la mia auto con targa estera, vale questa regola? Se affitto una macchina con seggiolino, il dispositivo anti abbandono lo danno?

Alessandro Banin

cioè aspetta serve lo spid?ma stiamo scherzando!

Fabio Meloni

dicono che stanno per pubblicare il link... vedremo

Davide

Ma perchè dovrebbe essere idiota?
L'abbandono è causato da amnesia dissociativa, non è un una malattia genetica ne virale, è un semplice disturbo che può capitare a chiunque, anche a te. Io non se tu hai figli, io si, e per quanto io possa avere la presunzione di non dimenticarmi mai mio figlio, non posso mettere la mano sul fuoco sui nonni.
Inoltre se vai a leggere la ratio che ha portato alla norma, non ci sono solo i 10 morti, ma i 90 bimbi morti a causa di incidenti legati a seggiolini non a norma o non utilizzati in auto. Questa legge comporterà senza alcun dubbio un maggior controllo su un dispositivo che non viene mai controllato..

greyhound

Infatti la legge è idi0ta tanto quanto il contributo

Pur non coprendo tutta la costa italiana un tale investimento in bagnini salverebbe sicuramente piu di 1 vita all anno

Davide

Si ma mi stai dicendo che la PA spreca 200 miliardi all'anno e il problema della non-soluzione ai problemi che hai indicato sono i 5 milioni per comprare un sensore salvavita?
Mi sembra davvero assurdo..

Per i tratti di spiaggia libera molte guardie costiere emettono ordinanze di copertura obbligatoria, spesso svolta dalla protezione civile.
Ovvio che fare una legge strutturale per coprire i 7.000 km di costa italiana mi sembra non solo dispendioso ma anche inutile..
Oltretutto qui stiamo parlando di un contributo non di una legge..la legge del sensore c'è e ci sarà sempre a prescindere che lo stato ti dia 30€..

greyhound

Per definizione i soldi che vengono spesi per sta trovata pubblicitaria non vengono spesi altrove

A sto punto perche non stanziamo soldi per prevenire i 400 annegamenti annuali che si ripetono ad ogni estate assumendo bagnini nelle spiaggie libere?

Perche spenderli per un fenomeno che causa 1 morto all anno è preferibile?

Davide

Il fatto che muoia un bambino all'anno non significa che la dimenticanza ci sia una volta all'anno..ma che quelle dimenticanze portano ad un morto all'anno..
Inoltre fortunatamente il bilancio pubblico ha molte voci, e su un bilancio di 700 miliardi star qui a scannarsi per 5 milioni mi sembra davvero sciocco, soprattutto perché molto probabilmente non saranno tutti distribuiti fra tempistiche e mala informazione, e perché in ogni caso è a fin di bene..

Il pensiero che quei 5 milioni tolgano soldi a tutte le altre cose giustissime che hai detto è sbagliato proprio perché la vita è uguale per tutti..

greyhound

discorso totalmente senza senso...
esistono un enormità di modi in cui si possono spendere dei fondi pubblici per salvare delle vite (assistenza ai senza tetto, finanziamenti alla sanità, manutenzione infrastrutture, potenziamento forze dell'ordine etc...) quindi andare a scegliere il modo più inefficiente tra tutti quelli disponibili significa fregarsene delle persone che si sarebbero potute salvare per solo per potersi dare una pacca sulla spalla dicendo che adesso è più difficile che 1 bambino all'anno mioia

la vita di tutte le altre persone non vale meno di quella di 1 bambino che muore abbandonato in auto

E K

Purtroppo é un trend in crescita.

DawnHatcher34

https://uploads.disquscdn.c...

E K

Deduco che tu abbia avuto seri problemi a capire il mio commento e le sue implicazioni. Ti compatisco.

E K

Potrei un giorno essere idiota come quei genitori. E nel caso lo fossi, mi auguro mi vada bene. In ogni caso, che vada bene o meno, sarà colpa mia e sarà mia responsabilitá, nel caso ne prenderò atto. Il problema si genererá automaticamente nel momento in cui, per qualsiasi motivo, il sistema non funzionerá a dovere ed il genitore idiota fará causa alla compagnia che ha realizzato il sensore, svincolandosi dalla propria colpa.

greyhound

Dato che è una manovra che costa soldi è forse il caso di spendere quei soldi in aree in cui possano davvero aver un effetto...perche 10 morti in 10 anni su un 1,6 milioni di bambini è un non problema

greyhound

10 morti in 10 anni sono il nulla....

Davide

Parli così perchè sei sicuro di non essere così "idiota" da dimenticartene un giorno, ma nessuno dei genitori che hanno vissuto quella tragedia erano idioti. Ti, e auguro e ovviamente mi, auguro che non capiti mai, ma non ho la presunzione di essere migliore di quelle persone..

Andreaelmat

In realtà ne Chicco ne nessun altro dispositivi ha certificati rilasciati dal MIT, sono tutte autocertificazioni DA VERIFICARE. Chicco si è fatta certificare da un organo privato il CSI il suo dispositivo, ma è palese che abbiano sganciato il soldo in quanto il loro dispositivo è palesemente in contrasto con alcuni punti della normativa.

TLC 2.0

La soluzione al problema è a monte di tutto ciò: basta non fare figli e tr0mbare con le dovute precauzioni :) problema risolto

Mikel

Ormai si sprofonda nella m3rda, 5 milioni di euro diviso 30, fa circa 166000 buoni...

Mikel

‘ Importante sottolineare che i fondi a disposizione non sono molti: 15,1 milioni per il 2019 e 5 milioni per il 2020. Questo significa che per poter ottenere i contributo le persone dovranno essere rapide visto che non ci saranno soldi per tutti.’
Che merde!!!!

baldanx2

Quel che è successo a novembre scorso ha a dir poco dell'incredibile:
- 24 ore di isteria generale
- Dispositivi esauriti ovunque in poche ore
- Nessuna direttiva precisa sulle certificazioni necessarie
- Nessuna direttiva sul contributo statale in esame
- Sanzioni sospese per motivi sopracitati

Tutto per una legge assurda che obbliga tutti i genitori ad una spesa (in)giustificata con 2/3 decessi all'anno......in un paese con la natalità in crollo verticale, natalità che invece di essere incentivata con misure ed investimenti importanti viene, quando va bene, "incentivata" con bonus ridicoli di nessuna efficacia e, quando va male, addirittura disincentivata con misure id!ote come questa

baldanx2

L'intera faccenda è a dir poco una vergogna

baldanx2

Per chi blatera tanto di intelligenza fare un commento più stup!do di questo non era affatto semplice

RiccardoC

sei stato fortunato; altri sono morti o in sedia a rotelle...

ShadowFall
Postepay_gialla_di_Giggino

Mai fatto un vaccino perfettamente in salute

Sono felice per te.

E K

La cintura ha un senso molto piú ampio, serve a prevenire l'inprevedibile, entrano in gioco tantissimi fattori, non soltanto un essere umano e la sua distrazione/idiozia. Abbandonare il proprio figlio in auto é un discorso molto diverso.

Benvengano i dispositivi anti abbandono, a scelta volontaria, come il casco in bici per gli adulti.

Se vuoi rischiare, a tue spese, se non vuoi rischiare ecco gli standard.

Ma imporlo é una deresposabilizzazione formale, e una cosa simile, sopratutto in un paese come l'Italia é pericolosissima.

Davide

Non è idiozia, purtroppo è la natura umana..e per quanto io stesso mi dica "a me non capiterebbe mai" non escludo che possa succedere perchè il cervello gioca brutti scherzi..
Piu de una deresponsabilizzazione è una sicurezza in più, al pari della cintura..

Davide

Questa non è una risposta, non è che se una cosa è più grave dell'altra allora non ci dobbiamo occupare del resto..

E K

Deresponsabilizzare gli idioti é idizia pura.

E K

Vero, ma mica puoi incarcerare tutti gli imbecilli che dimenticano i propri figli in auto, perderesti voti,

meglio deresponsabilizzare i ritardati che avere una societá piú intelligente, altrimenti si pretenderebbe anche dalla politica maggiore intelligenza e competenza.

Aster

Io aspetto ancora la decisione per il mio ,visto che non consente di installare questi dispositivi

zzzz

la cerchiatura rispecchia più o meno come mi sentivo https://uploads.disquscdn.c...

zzzz

sai com'è...non sopporto il sangue alla testa
https://uploads.disquscdn.c...

Redvex

E' "idiota" se viene confrontata al numero di incidenti dovuti ai pedoni che guardano lo smartphone. Avrebbe più senso multare chi attraversa gli incroci con uno smartphone senza guardare.

Redvex

Chissà chi ci sta mangiando sopra.....

RiccardoC

mi chiedo perché non sia rimasto... hai forse visto qualcuno dei tuoi compagni schiattare per la fatica? :-D

RiccardoC

beh chiaro che "tutte" comprenderebbe anche cose tipo malaria e febbre gialla che non sono esattamente acqua di rose :-D

zzzz

ricordo l'epica frase alla palestra in cui mi ero appena iscritto, detta con voce gutturale dal preparatore: "ragazzi...oggi allenamento stile Tana delle Tigri!" e l'espressione di terrore dei meno allenati.
son durato un mese in quella palestra :-(

zzzz

alcune non sono obbligatorie.
Anzi alcune, gli stessi pediatri le sconsigliano se non frequentano gli asili (3-6 anni, non obbligatori) perchè hanno frequenti effetti collaterali e "il gioco non vale la candela".
Detto questo per amor di patria...apprezzo la battuta

zzzz

non per fare il burocrate, ma visto che mi è capitato all'ordine di appartenenza: certificare è una cosa (ente terzo, formato, abilitato allo scopo) dichiarare ("chiunque" sotto propria responsabilità) un'altra. Al link l'ente terzo dichiara, non certifica.

SuperDuo

Ah, ecco. Sei comunque a norma allora. Immaginavo il pupo di 7 mesi legato come un salame con le cinture :-D

ciro mito

Ma anche i nani avranno l'obbligo del seggiolino antiabbandono ?

Serendipity
doctorstefano

no... lego l'ovetto alla macchina con le cinture di sicurezza, non il bimbo seduto sul sedile :D. da come ho scritto poteva sembrare ahah

SuperDuo

A 7 mesi è follia...

Buona fortuna

qaandrav

spero vivamente di sì, non ho controllato se abbiano fatto altre modifiche alle norme.

vabbè che tanto siamo in italia, fanno 3 controlli il primo mese e poi zero come al solito (e vale anche al nord )

qaandrav

eh no tu non lo sei per nulla anzi hai chiarito perfettamente la situazione.

I rifiuti veri sono i politici che parlano di sta cag4ta inutile da mesi e ancora rinviano...

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025