Enel X, parte il progetto AMBRA-E: oltre 3.000 nuove stazioni di ricarica
Enel X annuncia il piano AMBRA-E che prevede la posa di oltre 3.000 nuove stazioni di ricarica per le auto elettriche in Italia, Spagna e Romania.

Enel X installerà oltre nuove 3.000 stazioni di ricarica per le auto elettriche in Italia, Spagna e Romania. La società italiana, infatti, ha perfezionato gli accordi di finanziamento del progetto AMBRA-Electrify Europe (AMBRA-E) che sarà sovvenzionato congiuntamente dall'Agenzia esecutiva per l'innovazione e le reti della Commissione europea e dalla Banca europea per gli investimenti (BEI), oltre che con risorse proprie.
AMBRA-E
Come accennato all'inizio, questo progetto prevede l'installazione di oltre 3.000 nuove stazioni di ricarica entro il 2022 che saranno collocate lungo i sette Corridoi primari della rete transeuropea di trasporto (TEN-T), che comprendono le principali strade di collegamento nei Nodi urbani e lungo alcune direttrici primarie. Enel X installerà punti di ricarica Quick (fino a 22 kW AC), Fast (fino a 50 kW DC ciascuno) e Ultra-Fast (fino a 350 kW DC ciascuno). (Qui la guida su come ricaricare un'auto elettrica)
Queste nuove stazioni di ricarica saranno accessibili utilizzando l'app JuicePass di Enel X e attraverso le app dei partner. Inoltre, aspetto molto interessante, la ricarica potrà essere effettuata pure dagli utenti non registrati attraverso pagamenti ad hoc. L'obiettivo di questo nuovo progetto è quello di rendere sempre più facili gli spostamenti su lunghe distanze anche utilizzando le auto elettriche.
Complessivamente, il progetto prevede un investimento totale di 70,75 milioni di euro. Trattasi di una buona notizia. Grazie ad AMBRA-E aumenteranno considerevolmente le colonnine in corrente continua che permetteranno di rendere maggiormente sostenibili i viaggi su lunga distanza con le auto elettriche. Tuttavia serve anche un altro sforzo e cioè impegnarsi ad elettrificare pure zone "meno strategiche" ma comunque importanti localmente per rendere gli spostamenti con i mezzi elettrificati davvero possibili.