Cerca

Ecobonus 2020: si abbassa la soglia per le ibride

Un emendamento al decreto Milleproroghe approvato in commissione alla Camera abbassa il limite massimo di emissioni di CO2 per poter accedere ai vantaggi dell'Ecobonus; la novità riguarda solo le auto ibride.

Ecobonus 2020: si abbassa la soglia per le ibride
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 feb 2020

Novità importanti per l'Ecobonus 2020. Con un emendamento del M5S al decreto Milleproroghe approvato in commissione alla Camera è stato abbassato il limite di emissioni di CO2 che permette di accedere agli incentivi. Questa variazione riguarda solamente le auto ibride e non tocca in alcun modo quelle 100% elettriche.

COSA CAMBIA

L'emendamento che è stato approvato limita quindi il numero di modelli che possono accedere all'Ecobonus. In precedenza, per poter ottenere il contributo statale (Qui la nostra guida), l'auto doveva presentare un livello di emissioni di CO2 tra i 21 e i 70 CO2 g/km. Rientrando in questa fascia si poteva ottenere un contributo sull'acquisto di 1.500 euro o di 2.500 euro in caso di rottamazione dell'usato. Adesso, con questa variazione, la forchetta per poter accedere all'Ecobonus è più stretta e va dai 21 e ai 60 CO2 g/km.

Rimangono invariate tutte le altre disposizioni che regolano gli incentivi. Una modifica in corso d'opera molto curiosa che desta comunque qualche perplessità visto che va a diminuire il numero di auto che vi possono rientrare. Il rischio è che un mercato che sta iniziando a crescere a ritmi sostenuti possa in qualche modo risentirne negativamente.

C'è poi anche un'altra novità che non riguarda, però, direttamente lo sconto applicato sull'acquisto dell'autovettura. La modifica riguarda anche le risorse destinate agli incentivi, ma non spese nell'anno corrente. Tali fondi, dunque, saranno assicurati per l'anno successivo. Inoltre, tutte le somme recuperate dal maggior costo delle auto più inquinanti, saranno utilizzate per incentivare l'acquisto di auto ibride ed elettriche. In breve, le somme dell'Ecotassa finiranno all'interno dei fondi per l'Ecobonus.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento