CES 2020: TomTom, Daimler e Bosch per far consumare meno i camion
Al CES 2020 di Las Vegas, TomTom, Daimler e Bosch hanno annunciato un accordo di collaborazione per ottimizzare il sistema Predictive Powertrain Control (PPC) di Daimler per migliorare i consumi dei camion.
Al CES 2020 di Las Vegas, TomTom, Bosch e Daimler hanno annunciato un accordo di collaborazione con il fine di migliorare il Predictive Powertrain Control (PPC) di Daimler, un sofisticato sistema avanzato di assistenza alla guida (ADAS) sviluppato appositamente per i veicoli commerciali. Obiettivo finale quello di migliorare i consumi di carburante dei camion.
Entrando nei dettagli, questo accordo prevede che i camion utilizzino l'ADAS Map di TomTom e l'Electronic Horizon di Bosch per automatizzare le funzioni di guida in autostrada e, limitatamente, all'Europa, anche sulle strade interurbane.
Questo sistema consentirà di offrire un risparmio nei consumi di carburante sino al 5%. Grazie alla riduzione dei consumi, inoltre, i camion diminuiranno pure le emissioni inquinanti di CO2.
Il sistema Predictive Powertrain Control (PPC) di Daimler controlla attivamente il motore, i freni e la trasmissione. Grazie all'ADAS Map di TomTom, il camion può ottimizzare il suo rendimento e quindi i consumi visto che il sistema di TomTom conosce nel dettaglio la topografia del percorso, curve, limiti di velocità e segnali stradali compresi.
Invece, l'Electronic Horizon di Bosch viene sfruttato per integrare la conoscenza della strada da percorrere nella strategia di guida del nuovo camion Mercedes-Benz Actros su cui sarà installato il PPC. Il sistema di Bosch fornisce i dati delle mappe richiesti per il protocollo ADAS in modo da permettere una guida rilassata, sicura ed efficiente.
Antoine Saucier, amministratore delegato di TomTom Automotive, ha dichiarato:
La nuova tecnologia PPC utilizza l'ADAS Map di TomTom per fornire assistenza alle funzioni di guida su strade interurbane, che non solo offre una guida più sicura e confortevole, ma anche un notevole risparmio di carburante e una riduzione del emissioni di CO2.