Audi Q8 e-tron, verso l'addio a febbraio 2025. Stop anticipato al SUV elettrico
Addio anticipato per il SUV a causa della scarse vendite

In questo momento c'è molta attenzione sui problemi di Volkswagen e sugli scioperi che stanno coinvolgendo molti dei suoi lavoratori preoccupati per il futuro. In realtà, nel Gruppo Volkswagen c'è anche il problema dell'impianto produttivo di Audi a Bruxelles per cui non è stato trovato un acquirente e che verosimilmente presto potrebbe chiudere.
Infatti, a febbraio 2025 cesserà la produzione di Audi Q8 e-tron, un SUV elettrico costruito proprio all'interno di questo impianto della casa dei 4 anelli.
ADDIO ANTICIPATO
L'ultimo aggiornamento di questo SUV risale alla fine del 2022, dunque a 2 anni fa, quando Audi e-tron ricevette un restyling. In questa occasione, la vettura cambiò il nome in Audi Q8 e-tron. Per questo modello si tratta quindi di un addio anticipato. Per quale motivo?
Stando a quanto raccontato in passato dalla casa dei 4 anelli, il problema principale è nei numeri di vendita. Il SUV elettrico, infatti, non ha venduto quanto preventivato, soprattutto in alcuni mercati chiave come la Cina. Audi ha dunque deciso di staccare in anticipo la spina a questo modello.
Alla fabbrica Bruxelles il Gruppo Volkswagen non ha voluto attribuire alcun nuovo modello, anche a causa degli alti costi operativi, e quindi il destino dell'impianto è quello di chiudere, a meno di svolte dell'ultimo momento. Audi Q8 e-tron avrà un'erede in futuro? Ci sono diverse voci al riguardo e si parla di un possibile nuovo modello su piattaforma PPE o SPP non appena sarà disponibile. Ovviamente molto dipenderà da come evolverà il mercato dell'elettrico e la crisi che l'azienda tedesca sta affrontando in questo momento.
Ricordiamo che in Italia, Audi Q8 e-tron, proposta anche in versione Sportback, è offerta ad un prezzo di partenza di 82.100 euro.