
19 Maggio 2023
Al Salone di Shanghai, Audi ha presentato il suo progetto legato alla Formula 1. Come sappiamo, la casa dei 4 anelli entrerà in F1 nel 2026 con un proprio team ufficiale grazie alla partnership con la Sauber. Audi punta molto su questo ambizioso progetto e il palcoscenico del Salone cinese è stata l'occasione anche per fornire un aggiornamento sui progressi nello sviluppo della nuova power unit e sulla creazione della struttura che seguirà il progetto Formula 1.
Markus Duesmann, CEO di Audi, ha sottolineato come il motorsport faccia parte del DNA dell'azienda. Il numero uno della casa dei 4 anelli ha poi aggiunto che negli ultimi mesi il progetto è davvero decollato. Sullo sviluppo della power unit, ha sottolineato che grande attenzione si sta dando alla gestione dell'energia. Del resto, l'efficienza è molto importante.
I primi preziosi spunti nello sviluppo, per l'allestimento del banco prova e la validazione degli strumenti di misura, sono stati forniti da un motore monocilindrico che è stato testato dalla fine del 2022. Se lo sviluppo procederà come da tabella di marcia, la prima power unit completa effettuerà i primi test al banco entro la fine dell'anno in corso.
Siamo convinti che il nostro impegno in Formula 1 rafforzerà il focus sportivo di Audi. La serie continua la propria espansione globale, soprattutto tra i giovani gruppi target e nel nostro mercato di vendita più importante: la Cina.
Parallelamente al lavoro di sviluppo della power unit, Audi sta lavorando al rafforzamento della struttura che si occupa del progetto Formula 1. Infatti, il Competence Center Motorsport di Neuburg sarà ampliato. A partire dalla seconda metà dell'anno, in un nuovo edificio con una superficie di circa 3.000 metri quadrati verranno installati ulteriori banchi di prova per lo sviluppo della power unit. Anche la sostenibilità gioca un ruolo importante in questo progetto. Infatti, la struttura di Neuburg è alimentata da fonti rinnovabili.
I nuovi banchi prova saranno attivi ancora prima che l'ampliamento del Competence Center Motorspot sia completato. Attualmente, il team che lavora al progetto Formula 1 è composto di 260 persone. Per la fine dell'anno, Audi conta di avere 300 persone al lavoro su questo progetto.
Il 2026 sembra ancora lontano, ma il lavoro da fare è moltissimo. Proprio per questo, Audi sta già lavorando a pieno regime per sviluppare la power unit e ampliare la sua struttura.
Commenti
Anni di vantaggio pur di farli entrare. Ormai la F1 ha il valore sportivo di un reality. Di quelli riusciti male, per giunta.