
03 Febbraio 2023
30 Gennaio 2023 17
La prossima generazione dell'Audi A8 sarà elettrica, poggerà sulla nuova piattaforma PPE che la casa dei 4 anelli ha sviluppato con Porsche e avrà un look ispirato a quello della concept car Grandsphere svelata nel 2021. La nuova ammiraglia elettrica del marchio tedesco che andrà a confrontarsi con modelli del calibro della Mercedes EQS e della BMW i7, dovrebbe debuttare il prossimo anno e chiamarsi A8 e-tron.
La conferma che la nuova ammiraglia avrà molto in comune con la concept car arriva da Autocar che ha avuto modo di parlare con il capo del design dell'azienda, Marc Lichte, a margine del debutto del concept Audi Activesphere.
La Grandsphere è un teaser molto concreto. Non è lontano da ciò che diventerà la versione di produzione. Non è 1:1 ma molto vicino.
Secondo Audi, il concept Grandsphere è il più vicino dei quattro concept "Sphere" a un futuro modello di produzione. Ovviamente, alcune delle soluzioni più estreme del concept non troveranno posto all'interno della vettura di serie. Tuttavia, a quanto pare, Grandsphere permette di avere già un'anteprima di come sarà la futura ammiraglia elettrica che dovrebbe debuttare il prossimo anno.
L'auto offrirà molto spazio e tanto lusso all'interno. Ci sarà anche molta tecnologia. Il concept poteva contare sulla guida autonoma di Livello 4. Molto difficile che sia disponibile sul modello di serie ma sicuramente l'ammiraglia elettrica andrà ad offrire soluzioni avanzate di assistenza alla guida.
Per quanto riguarda la meccanica, il concept disponeva di un doppio motore elettrico per complessivi 530 kW (721 CV) con 960 Nm di coppia. Audi aveva dichiarato un'accelerazione da 0 a 100 km/h in poco più di 4 secondi. Ad alimentare il tutto una batteria da 120 kWh che consente un'autonomia sino a 750 km secondo il ciclo WLTP. Grazie all'architettura a 800 V, l'accumulatore può essere ricaricato ad altissima potenza. Audi parlava di un rifornimento in corrente continua con una potenza massima di 270 kW.
Nuova Audi A8 e-tron, dunque, sarà la proposta di punta della nuova ondata di veicoli elettrici di nuova generazione che il marchio tedesco intende lanciare sul mercato nel corso dei prossimi anni. Non rimane che attendere maggiori novità sul debutto di questo nuovo modello.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Infatti il di dietro è scopiazzato dalla ferrari roma e l'anteriore è decisamente di "ispirazione" Aston Martin
Davanti l hanno fatto Aston martin, dietro Ferrari roma
Orrida
bello il concept non sembra nemmeno un audi...
beh, almeno questa è bella.
sarebbe molto interessante lo stesso stile su una vettura lunga 4.5 metri
Anche a me è sembrata una Peugeot con un pizzico di esuberanza
Tzè, alla Fiat non c'è più il servizio di sicurezza di una volta...
se tengono quella grigliona e togli lo stemma diventa una Genesis o Cadillac...
Fa sempre piacere vedere auto per il popolo
Se hai quell'auto, puoi parcheggiare dove ti pare: la multa equivale al pedaggio per il parcheggio.
La vedo troppo stile Peugeot di qual che anno fa
in realtà non ho nessuna delle due, ho un'utilitaria appena più grande della panda e deduco che si parcheggi più facilmente di quel pachiderma e ci passi pure nei vicoli stretti
Dovevo caricare una lavatrice nella Grandsphere non ci sono riuscito, nella panda ci è voluto un attimo.
A dire la verità nella Grandsphere ci ho provato poco perché poi gli addetti alla sicurezza mi hanno allontanato
E lo puoi affermare perché le hai provate entrambe?
in città è meglio la panda, credimi
Splendida! Peccato che sono povero come la m3rd4..