Audi TT RS, arriva l'edizione speciale Iconic Edition per festeggiare i 25 anni

04 Ottobre 2022 29

Per celebrare i 25 anni della sportiva Audi TT, la casa dei 4 anelli ha deciso di presentare una versione esclusiva che sarà realizzata in serie limitata. Parliamo della nuova Audi TT RS Iconic Edition che sarà prodotta complessivamente in soli 100 esemplari numerati.

ESCLUSIVA

Questa speciale versione della sportiva tedesca si caratterizza per la presenza di un body kit dedicato. Per la carrozzeria, Audi ha previsto il colore Grigio Nardò (Nardo Grey), chiaramente ispirato alla ben nota pista pugliese dove sono state testate tante sportive tra cui anche la TT. Troviamo poi una serie di elementi in colore nero lucido tra cui la griglia, le minigonne laterali, le calotte degli specchietti e i cerchi in lega da 20 pollici realizzati appositamente per questo modello. Le pinze dei freni sono di colore nero.

Abbiamo poi una nuova ala posteriore fissa in fibra di carbonio, un nuovo diffusore e un nuovo splitter. Per quanto riguarda, invece, gli interni, questa nuova versione esclusiva della sportiva Audi TT offre sedili sportivi RS bicolore in pelle nappa con schienale e seduta in Alcantara. I tappetini neri dispongono del logo RS in colore giallo. I braccioli delle portiere e la consolle centrale sono in grigio con cuciture a contrasto in giallo. La dotazione prevede pure un volante sportivo RS in Alcantara. Di serie spicca la presenza di un impianto audio premium Bang & Olufsen. Sul selettore del cambio troviamo il numero progressivo del modello.

PRESTAZIONI

Nuova Audi TT RS Iconic Edition non prevede alcun cambiamento per quanto riguarda il motore. Dunque, troviamo sempre un 5 cilindri turbo TFSI da 400 CV con 480 Nm di coppia. Il propulsore è abbinato ad un cambio a doppia frizione con 7 rapporti e alla trazione integrale quattro con una taratura specifica per questo modello. Parlando di prestazioni, tale sportiva accelera da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi e raggiunge una velocità massima di 274 km/h.

Ricordiamo che la TT fu presentata come concept nel 1995 al Salone di Francoforte (fu poi prodotta in serie dal 1998). Da quando fu svelata, nel corso del tempo ha sempre mantenuto inalterata le sue principali caratteristiche estetiche. Il futuro di questa vettura non è ancora chiaro visti i piani di elettrificazione della casa dei 4 anelli. Per il momento, comunque, Audi ha deciso di celebrare tale suo modello con questa esclusiva edizione speciale. In Italia sarà disponibile nel primo semestre del 2023. Prezzi italiani non ancora comunicati.


29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ACTARUS

Quando Gretina e i suoi amichetti si priveranno del jet privato per fare 100km o per andare alle convention del salviamo i pinguini mi metterò il problema.

L0RE15

Fra sei anni temo ogni volta che solo prenderà in mano le chiavi, si materializzará l'ologramma di una simil Greta che la schiaffeggerà (nel frattempogli ologrammi avranno fatto da gigante e potranno interagire con le persone) dicendo che non ha il diritto di uccidere il pianeta. Tenga un mattarello sempre vicino ai documenti dell'auto e..buone sgasate!

Pepo

Sto nei minimi fino a dicembre

Sig. Nessuno

Iconic di cosa? Di una presa in giro che dura da 25 anni? Con motore trasversale e trazione anteriore, la tt è sempre stata una Golf diversamente vestita. Però molto più rumorosa, molto meno pratica e molto più costosa.

ACTARUS
Mister X

La mia è una TTS del 2011, ha già un decennio ma fa ancora la sua figura.

ACTARUS
ACTARUS

Mmm..No gialla no...però la 3.2 mi piace un sacco

ACTARUS

la mia è 180, purtroppo mi devo accontentare...mi sarebbe piaciuto avere la 3.2 ma ora è troppo tardi i prezzi sono già saliti

MatitaNera

l'importante è quello no?

Mister X

Io ho una TT ma sono povero, però la gente pensa che sia ricco.

Mister X

La prima serie con motore 3.2 e colorazione gialla rimane la TT migliore di sempre

Demetrio Marrara
NULL
ACTARUS
Johnny

Eeeh tu però sei di parte. Non vale :P

ACTARUS
ACTARUS
Mattia Stortini

Fotonica

Paolo Giulio

Beh, potevano buttarci sopra un 20 cavalli in più... so che prestazionalmente non sarebbe cambiato poi molto, ma almeno, come "last dance" della TT, regalavi un motore tutto suo con un "qualcosina" di diverso dal solito.

Ratchet

Una mini R8

PyEr

Speriamo non ucc1d4 troppo l'ambiente un sua accelerata.

pensavo fosse fuori produzione

eberg93
Johnny

Mah, la RS mi pare sempre troppo confusionaria nello stile. Troppe linee e aperture nei paraurti. Preferisco di gran lunga le versioni meno spinte, anche se la prima serie per me rimane la più bella.

MatitaNera

Roba da ricchi

Fabios112

Bellissima

Paolo Cocci

Macchina ormai vecchia.

Kom

A scuola ci andavo col TT di mio fratello

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8