
09 Dicembre 2022
Il nuovo SUV elettrico Audi Q5 e-tron è stato ufficialmente presentato al Guangzhou International Automobile Exhibition (il Salone dell’auto di Guangzhou). Si tratta della versione di serie del concept che il costruttore tedesco aveva svelato ad aprile 2021 al Salone di Shanghai. Questo nuovo modello a batteria è pensato esclusivamente per il mercato della Cina. Dunque, non lo vedremo arrivare sulle strade del Vecchio Continente. Grazie alla presentazione ufficiale di questo modello, sono finalmente state condivise anche le prime informazioni tecniche.
Il suo design non è una sorpresa in quanto lo avevamo già visto all'interno delle foto emerse dal sito del "Ministry of Industry and Information Technology" della Cina (sostanzialmente il Ministero dell’Industria e della Tecnologia cinese). Il SUV misura 4.876 mm in lunghezza, con un passo di 2.965 mm. Il frontale presenta evidenti richiami con quello dei veicoli della famiglia e-tron. Spicca, in particolare, la classica griglia Singleframe di grandi dimensioni. Tuttavia, le proporzioni sono molto simili a quelle della Volkswagen ID.6, altro modello sviluppato per il mercato cinese.
Il veicolo poggia sempre sulla ben nota piattaforma MEB sviluppata dal Gruppo Volkswagen per le sue auto elettriche. Grazie all'ampio passo, la nuova Audi Q5 e-tron dispone di tre file di sedili per poter trasportare, a seconda delle versioni, fino a 7 passeggeri.
Questo nuovo SUV elettrico per il mercato cinese sarà costruito dalla joint venture tra il Gruppo Volkswagen e SAIC. Tre le versioni che saranno proposte al pubblico: 35 e-tron, 40 e-tron e 50 e-tron. Il primo modello dispone di un solo motore elettrico da 132 kW (179 CV) alimentato da una batteria da 55 kWh. La seconda versione offre sempre un singolo motore elettrico con una potenza che sale, però, a 150 kW (204 CV). In questo caso, l'accumulatore dispone di una capacità di 83,4 kWh. Infine, il modello top di gamma propone un powertrain con doppio motore elettrico da 225 kW (306 CV). Presente, in questo caso, anche la trazione integrale. Batteria sempre da 83,4 kWh.
Come detto, non ci sono speranze di vedere la nuova Audi Q5 e-tron in Europa. Tuttavia, anche per il mercato del Vecchio Continente tra non molto arriverà un nuovo SUV a batteria della casa dei 4 anelli. Il prossimo anno, infatti, debutterà la nuova Q6 e-tron, un modello che sulla carta sembra essere interessante visto che poggerà sulla nuova piattaforma PPE sviluppata in collaborazione con Porsche. Piattaforma su cui nascerà pure la nuova Porsche Macan elettrica.
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Cupra Born eBoost 231 CV: è lei l'elettrica più bella del reame VAG? Prova e video
Mild Hybrid, Full Hybrid e Plug-in Hybrid: le differenze spiegate bene!
Commenti
Di profilo sembra una 3008/5008.
Solita porcheria
Per forza, è l’ID.6 della Volkswagen rimarchiato
Li la faranno pagare 20k?
Mi pare un po' goffo
Perché non lo portano in Italia con una batteria da 100kwh?
Mistero
Sono leggerissimi.
E' proprio cosi, niente photoshok o GIMP.
Il pesce spada.
E' popo bona :P
Beh, in cina non hanno gusto estetico.
La Q4 SB è tanta roba... valla a vedere dal vivo ;-)
Ma costa un botto per un SUV medio... e quindi, nisba... a quel punto, tiro fuori altri 20K e mi faccio una iX, piuttosto. (ammesso che voglia comprarmi un elettrico a quel livello di prezzi, obv)
Allora anche tu sei de bocca bona :P
Eeeehhhh... :D Magari... ma in Cina si vede sò de bocca bona... ;-)
Ai cinesi piace allungato.
Ah non e' un effetto di Photoshop?
E' proprio cosi'?
I cinesi pesano poco.
È per la Cina, mercato in cui si vende la Mercedes CLS con un 1.5 di cilindrata
Cioè 55kwh su un bisonte del genere? Va bene giusto per andare a fare la spesa.
... se solo non fosse che, andato sul configuratore Audi, mi son ritrovato alla fine una Q4 SB da 80.000 euro (e non è una battuta!)... muahahahahaha...
Sul piano estetico la Q4 è molto bella e come dici tu dal vivo è ancora meglio. Questa.... si, vista così è meno accattivante.
No, certo... è che ho nel parcheggio sotterraneo un "vicino" con una Q4 nuova di stecca ed è molto gradevole (anche più in persona che in foto) e qui mi sembra che si sia perso molto della sua "gradevolezza"... hanno pure le stesse motorizzazioni ed è palese siano in pratica la stessa auto (stesso discorso per le ID citate). Pur comprendendo le motivazioni commerciali, il mio post era più dovuto al fatto che non è che ne apprezzi il "risultato estetico"...
Il mercato cinese richiede questo. Vedi la ID.6 che, di fatto, è una ID.4 allungata...
Una Q4 allungata... bruttina, invero, con resa... la Q4, soprattutto la SportBack, è ben proporzionata e gradevole; "tirata" così per darle più spazio, rende (esteticamente) peggio... IMHO.